Contea di Nassau-Usingen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Patrizi / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Frecce realizzate con ASCII art
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 23:
|inizio = [[1640]]
|primo capo di stato = [[Walrad di Nassau-Usingen]]
|stato precedente = [[ImmagineFile:Flag of the House of Nassau Weilburg.svg|20px]] [[Nassau-Weilburg]]
|evento iniziale = divisione della contea di Nassau-Weilburg
|fine = [[1806]]
|ultimo capo di stato = [[Federico Guglielmo di Nassau-Usingen]]
|stato successivo = [[ImmagineFile:Flagge Herzogtum Nassau (1806-1866).svg|20px]] [[Nassau (stato)|Ducato di Nassau]]
|evento finale = Annessione a formare il ducato di Nassau
|area geografica =
Riga 33:
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta = [[tallero|tallero di Nassau-usingen]]
Riga 47:
}}
 
La contea (principato dal 1688) di '''Nassau-Usingen''' fu una sezione del Ducato di Nassau, che fu uno stato dell'attuale [[Germania]], un'entità territoriale esistente dal [[1635]] al [[1806]].
 
==Biografia==
Questa contea, originariamente parte della contea di Weilnau, venne acquisita dai conti di [[Nassau-Weilburg]] nel [[1602]] ed unita ai propri patrimoni territoriali.
 
Nel [[1629]] la contea di Nassau-Weilburg venne divisa nelle linee di [[Nassau-Weilburg]], [[Nassau-Idstein]] e [[Nassau-Saarbrücken]]. Quest'ultima contea venne a sua volta suddivisa nel [[1640]] e diede origine alla contea di [[Nassau-Saarbrücken]], a quella di [[Nassau-Ottweiler]] ed a quella di Nassau-Usingen. Quest'ultima fu quella che ebbe maggior fortuna non solo godendo nel 1688 dell'elevazione al titolo di principato del Sacro Romano Impero, ma anche di servire da luogo di confluenza degli altri territori che entrarono nella sua orbita a causa dell'estinzione delle rispettive famiglie (Nassau-Idstein nel 1721, Nassau-Saarbrücken nel 1723 e Nassau-Ottweiler nel 1728).
 
Nel [[1735]] Nassau-Usingen venne divisa nuovamente in Nassau-Usingen e Nassau-Saarbrücken, mentre nel [[1797]] Nassau-Usingen ereditò ancora il territorio di Nassau-Saarbrücken.
 
Il [[17 luglio]] [[1806]] le contee di Nassau-Usingen e [[Nassau-Weilburg]] aderirono alla [[Confederazione del Reno]]. Sotto pressione di [[Napoleone I di Francia|Napoleone]], entrambi gli stati si unirono a formare il [[Ducato di Nassau]] il [[30 agosto]] [[1806]], posto sotto il governo di [[Federico Augusto di Nassau-Usingen]] e del suo giovane cugino [[Federico Guglielmo di Nassau|Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg]]. Dal momento che Federico Augusto morì senza eredi maschi, il governo alla sua morte passò al cugino Federico Guglielmo che però morì cadendo dalle scale del castello di Weilburg il [[9 gennaio]] [[1816]] e venne perciò rimpiazzato al governo dal figlio [[Guglielmo di Nassau-Weilburg|Guglielmo]].
 
==Conti e poi Principi di Nassau-Usingen==
Riga 68:
|-
| 1640/59-1702
| [[Walrad di Nassau-Usingen|Walrad]]
| 5-3-1635
| 17-10-1702