Moby Ale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 15:
|Proprietario = Moby Lines
|Registro_navale = [[RINA]]
|Porto_di_registrazione = [[Ebeltoft]], {{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]] (30 marzo 1969 - 2 aprile 1980) <br> [[Torshavn]], {{Bandiera|FRO}} [[Isole Fær Øer]] (2 aprile 1980 - 15 novembre 1996) <br> '''[[Napoli]], {{Bandiera|ITA}} [[Italia]]'''
|Identificazione = [[Numero IMO|IMO]]: 6900654 <br> [[Maritime Mobile Service Identity|MMSI]]: 247129000<ref>{{en}} [http://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?mmsi=247129000 ''MOBY ALE - Vessel's Details and Current Position'', Marinetraffic.com]</ref>
|Rotta =
|Ordinata =
|Costruttori = Aalborg Værft
|Cantiere = [[Ålborg]], {{Bandiera|Danimarca}} [[Danimarca]]
|Impostata =
|Varata =
|Padrino =
|Madrina =
|Battesimo =
|Completata =
|Costo_originale =
|Acquisita =
|Viaggio_inaugurale =
|Entrata_in_servizio =
|Ristrutturata =
|Catturata =
|Nomi_precedenti = ''Mikkel Mols'' (30 marzo 1969 - 4 aprile 1980) <br> ''Viking 2'' (15 maggio 1979 - 21 agosto 1979) <br> ''Teistin'' (4 aprile 1980 - novembre 1996) - ''Alandsfärjan'' (giugno - agosto 1984, maggio - agosto 1985)
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
Riga 70:
== Servizio ==
La nave fu varata nell'ottobre 1968 agli Aalborg Vaerft di [[Ålborg]] con il nome di ''Mikkel Mols'' per conto della Mols Linien, che la impiegò per collegare [[Ebeltoft]] con l'isola di [[Sjaelland]]. Dal 1975 in poi la nave fu spesso posta in disarmo o noleggiata ad altre compagnie: nel 1977 fu impiegata per un breve periodo da una società marittima tedesca su un collegamento tra [[Emden]] e [[Delfzijl]], mentre nel 1979 fu noleggiata alla [[Viking Line]], prendendo provvisoriamente il nome di ''Viking 2'' e venendo immessa sulla rotta [[Norrtälje (comune)|Käpellskar]] - [[Mariehamn]].
Nel 1980 il traghetto fu ceduto ad una compagnia delle [[Isole Fær Øer]], venendo rinominata ''Teistin'' ed entrando in servizio su collegamenti interni all'arcipelago. Nel biennio 1982 - 1983 la nave fu noleggiata al governo di [[Trinidad e Tobago]] per venire impiegata tra le due isole principali dell'arcipelago; nei due anni seguenti fu invece noleggiata, nel periodo estivo, alla Viking Line, che la utilizzò nuovamente sulla linea tra Käpellskar e Mariehamn, questa volta con il nome mutato in ''Ålandsfärjan''. Successivamente la nave tornò nelle Fær Øer fino al novembre 1996, quando fu acquistata dalla compagnia di navigazione italiana [[Moby Lines]].
|