Marta di Armagnac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Specificità dei wikilink |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 3:
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Marta di Armagnac
|PostCognomeVirgola = conosciuta come '''Mathe d´Armagnac'''. ''Marthe'' in [[lingua francese|francese]], ''Marta'' in in [[lingua spagnola|spagnolo]], in [[lingua portoghese|portoghese]], in [[lingua galiziana|galiziano]] e in [[lingua fiamminga|fiammingo]], ''Marte'' in [[lingua basca|basco]], ''Mata'' in [[lingua catalana|catalano]] e ''Marthe'' in [[lingua tedesca|tedesco]], e [[lingua inglese|inglese]]
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = dopo il
|AnnoNascita = 1347
|LuogoMorte = Saragozza
|GiornoMeseMorte =23 ottobre
|AnnoMorte = 1378
|Categorie = no
Riga 21:
==Biografia==
Di Marta non si conosce la data esatta della nascita, ma si può senz'altro sostenere che nacque dopo il 18 febbraio [[1347]], data in cui suo padre, [[Giovanni I d'Armagnac|Giovanni I]] (''domini Johannis comitis Armaniaci''), redasse un primo testamento in cui Marta non è nominata. mentre in un secondo testamento del padre (''Johannes…comes Armaignaci, Fesensiaci et Ruthene, vicecomesque Leomaniæ et Altivillaris ac dominus terre Ripparie''), datato
Marta sposò, il
Marta morì il
==Figli<ref name=Aragona/><ref name=Barcellona>{{en}} [http://genealogy.euweb.cz/barcelona/barcelona2.html#A4#ES Casa di Barcellona- genealogy]</ref><ref name=Giovanni>{{de}} [http://www.mittelalter-genealogie.de/mittelalter/koenige/aragon/johann_1_koenig_von_aragon_1396.html#ES Giovanni I di Aragona genealogie mittelalter]</ref>==
Marta a Giovanni diede cinque figli:
* Giacomo d'Aragona ([[Valencia]], [[1374]])
* [[Giovanna d'Aragona (1375-1407)|Giovanna d'Aragona]] ([[1375]]-[[1407]]), che sposò, nel 1392, [[Matteo di Foix-Béarn]], conte dei [[Foix]], che reclamò il trono di Aragona alla morte di Giovanni I. Matteo invase i territori aragonesi, ma fu respinto dal nuovo re [[Martino I di Aragona]].
* Giovanni d'Aragona ([[Barcellona]], [[1376]])
|