Cesare Serviatti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 7:
|Nascita = 24 settembre 1880
|Morte = 13 ottobre 1933
|Vittime = 3
|Vittime sospettate = 4
|Periodo = 1928 - 1932
Riga 18:
}}
{{Bio
|Nome =Cesare
|Cognome =Serviatti
|Sesso =M
|LuogoNascita =Roma
|GiornoMeseNascita =24 settembre
|AnnoNascita =1880
|LuogoMorte =Sarzana
|GiornoMeseMorte =13 ottobre
|AnnoMorte =1933
|Attività =assassino seriale
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
Riga 34:
==Biografia==
Nato a [[Roma]] il
Uccise la sua prima vittima, Pasqua Bartolini Tiraboschi nel [[1928]] a [[La Spezia]] dove gestì per breve tempo una pensione. La donna venne uccisa nel sonno nel suo appartamento di via Genova. Il cadavere della Tiraboschi venne fatto in piccoli pezzi e gettato nel pozzo nero dell'appartamento.
La mattina del
Cesare Serviatti, arrestato e messo alle strette, confessò l'omicidio della Gorietti e di altre sei donne, tra cui Pasqua Bartolini Tiraboschi e Bice Margarucci.
Il cadavere decapitato di quest'ultima era stato ripescato il
Davanti al Tribunale della Spezia, dove il processo iniziò il
==Bibliografia==
*''Storia Illustrata n. 244,
*''[[Andrea Accorsi]] e [[Massimo Centini]], I grandi delitti italiani risolti o irrisolti, [[Newton Compton Editori]]''
*''[[Emanuela Profumo]], Liguria criminale, [[Newton Compton Editori]]''
*''[[Michael Newton]], Dizionario dei serial killer, [[Newton Compton Editori]]''
*''[[Fausto Bassini]], La «passione» di Serviatti per i soldi delle sue vittime, [[Il Giornale (ed. Genova)]]'',
*''[[Flaminia Savelli]], Misteri, crimini e delitti irrisolti di Roma, [[Newton Compton Editori]]'', [[2012]]
*''[[Fausto Bassini]], Serviatti, il femminicida del Ventennio, [[Il Giornale]]'',
==Collegamenti esterni==
| |||