Mario Morcone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolgo frase relativa ad altra biografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 21:
}}
==Biografia==
Nato a [[Caserta]] nel [[1952]], entra a far parte dell'amministrazione civile come consigliere di [[prefettura]]. Dopo vari incarichi<ref>È stato funzionario nella Prefettura di [[Rovigo]] e successivamente a Roma negli uffici centrali del Ministero, alla Direzione generale della protezione civile e dei servizi antincendi e, poi, al Gabinetto del ministro; nel [[1988]] è stato capo della Segreteria tecnica del presidente del Consiglio [[Ciriaco De Mita]], poi capo della Segreteria del ministro per gli interventi straordinari del Mezzogiorno fino all’agosto [[1990]].</ref>, nel [[luglio]] [[1992]] è capo Segreteria del ministro dell'Interno [[Nicola Mancino]].
 
Nominato [[prefetto]] di prima classe nel 1993, in questo ruolo è stato prima a [[Rieti]], poi ad [[Arezzo]] (dal 1995 al 2000). Poi all'estero: dal settembre 1999 nell'ambito della missione delle Nazioni Unite in [[Kosovo]] (UNMIK) e a [[Kosovska Mitrovica]] città al confine tra Serbia e Kosovo, dove ha lavorato per l'[[Onu]] amministrando il territorio in una situazione molto conflittuale tra le forze in campo<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/22/comunita_internazionale_affida_Mario_Morcone_co_0_99122211245.shtml corriere.it]; [http://books.google.it/books?id=20kxq_Au3H8C&pg=PA139&dq=%22Mario+Morcone%22+%22united+nations%22&hl=it&ei=gJiYTaXvLY6r8AOHna0X&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA#v=onepage&q=%22Mario%20Morcone%22%20%22united%20nations%22&f=false Continuum International Publishing Group, 2002]</ref>, che il suo intervento ha contribuito a migliorare<ref>[http://www.un.org/peace/kosovo/news/kos60day.htm un.org]</ref>.
 
Nel 2000 il ritorno in Italia: nominato direttore generale dell'amministrazione civile al Ministero dell'Interno, dal 2001 al 2006, e, successivamente, capo dipartimento dei vigili del fuoco e nel [[2006]] capo Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione: in questo ruolo Morcone ha portato avanti un programma di informatizzazione delle procedure per l'immigrazione regolare (''click-day'').<br />Dal 26 febbraio al 29 aprile 2008 è [[commissario straordinario]] per la provvisoria gestione del Comune di [[Roma]] dopo le dimissioni di [[Walter Veltroni]], col conferimento dei poteri spettanti al consiglio comunale, alla giunta e al sindaco<ref>[http://www.ilquotidianoweb.it/it/calabria/reggio/morcone_nominato_agenzia_direttore_beni_sequestrati_cdm_7465.html ilquotidianoweb.it]</ref>.
Riga 29:
Nel 2010 è direttore dell'[[Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata]]<ref>[http://www.benisequestraticonfiscati.it ANBSC]</ref>. Fino al dicembre 2010 è direttore responsabile della rivista “libertàcivili” (FrancoAngeli)<ref>[http://www.francoangeli.it/riviste/sommario.asp?IDRivista=159 francoangeli.it]</ref>.
 
Nel marzo [[2011]] è candidato a sindaco della città di [[Napoli]] per il [[Partito Democratico]] ma non accede al ballottaggio, superato da [[Luigi De Magistris]] ([[IDV]]) e da [[Gianni Lettieri]] ([[PDL]]). Nel [[giugno]] [[2011]] viene sostituito dall'Agenzia beni confiscati e destinato all'incarico di ristrutturazione della rete delle prefetture italiane.
 
== Onorificenze ==
Riga 37:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], [[2 giugno]] [[2005]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=158159 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 44:
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|luogo= [[27 dicembre]] [[2003]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=195499 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
 
Riga 51:
 
==Voci correlate==
[[Sindaci di Roma]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.benisequestraticonfiscati.it/AgenziaNazionale/beniConfiscati/direttore.html Mario Morcone nel sito dell'Agenzia Nazionale]
*[http://www.mariomorcone.it Sito personale]
 
 
{{Portale|biografie}}