Tutto da rifare pover'uomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 34:
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Rai - Radiotelevisione Italiana]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale=[[25 dicembre]] 1960
|datafine-trasmissioneoriginale=[[22 gennaio]] [[1961]]
|reteoriginale= [[Programma Nazionale]]
}}
'''''Tutto da rifare pover'uomo''''' è uno [[sceneggiato televisivo]] prodotto dalla [[RAI]] e andato in onda in quattro puntate fra la fine del [[1960]] e il gennaio del [[1961]].<ref>Vedi: [http://www.teche.rai.it/storia/fiction/ scheda] [[Rai Teche]]</ref>
 
La prima puntata fu trasmessa nel [[prima serata|prime time]] della sera di [[Natale]], che cadeva di domenica, e l'ultima il [[22 gennaio]] seguente.
 
==Dal romanzo di Fallada==
Riga 50:
Attraverso le vicissitudini di cui è involontario protagonista viene definito un lucido ritratto della società tedesca del tempo.
 
== Sigla ==
La [[sigla musicale]] della ''fiction'' - ''Ballata dell'uomo ricco'' - era cantata da [[Cristina Jorio]].