Destroy All Humans! 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 12:
|seguito=[[Destroy All Humans! Path of the Furon]]
}}
'''Destroy All Humans! 2''' è un [[videogioco]] per [[PlayStation 2]] e [[Xbox]], ed è il [[sequel]] di [[Destroy All Humans!]]. Venne pubblicato il
== Trama ==
Riga 22:
== Novità ==
Nonostante la formula rimanga quasi del tutto invariata, in Destroy All Humans! 2 sono state aggiunte missioni secondarie, una modalità cooperativa per 2 giocatori e nuove opzioni, oltre al rinnovo della veste grafica che vanta modelli più dettagliati ed effetti più appariscenti.
È possibile scegliere delle opzioni durante i dialoghi con i vari personaggi durante le missioni così da apprezzare maggiormente l'ironia del gioco. Le missioni secondarie non sono più dei minigiochi a tempo ma delle vere e proprie quest da svolgere per dei personaggi. Sono state ovviamente migliorate le dotazioni di Crypto, che dispone di un jetpack più potente e armi dai potenziamenti maggiormente performanti.
Riga 32:
== Modalità cooperativa (Multi Furon) ==
In Destroy All Humans! 2 è disponibile una modalità cooperativa offline per 2 giocatori, in cui è possibile girare per i livelli e affrontare dei minigiochi.
Durante le partite in coppia, nel disco volante è presente una torretta per contrastare le forze armate terrestri, utilizzabile dal secondo giocatore.
== Poteri Furon ==
La razza aliena dei Furon vanta una mente superiore a quella dei terrestri, che gli consente di poter eseguire numerose azioni con le abilità psicocinetiche. Tuttavia, dopo la fine del primo episodio Crypto ha perso gran parte dell'elevato livello di funzioni cerebrali, riuscendo ad utilizzare i suoi poteri con delle limitazioni, risolvibili tramite i potenziamenti delle capacità mentali.
I poteri Furon consistono in:
* '''Telecinesi''': capacità Furon dovuta allo sviluppo cerebrale della razza extraterrestre. I poteri telecinetici consentono di scansionare e manipolare le menti degli umani; di sollevare, spostare e lanciare creature e oggetti inanimati; di estrarre il cervello ad un bersaglio e di rallentare per poco il tempo. Per quanto riguarda la manipolazione delle persone, è possibile costringere i bersagli al ballo dell'"Amore Libero", una danza hippie, o di azzerare il livello di sospetto creato eliminando i ricordi dei presenti.
Riga 58:
* '''Raggio traente (presente anche nel primo capitolo)''': presente anche nel primo capitolo, ma ora rifinito con la possibilità di risucchiare i terrestri all'interno della camera blindata, in cui il loro DNA viene estratto per essere utilizzato nel miscelatore di geni adibito ai potenziamenti. Invariata la capacità di assorbire l'energia dei veicoli agganciati.
* '''Boom sonico (presente anche nel primo capitolo)''': cannone caricato con potenti globuli di anti-materia che creano una devastante onda d'urto, spazzando via qualsiasi oggetto circostante.
* '''Decostruttore quantico (presente anche nel primo capitolo)''': potentissima arma caricata con bombe radioattive che producono enormi nubi di energia nucleare in grado di devastare tutto ciò che si trova nel loro raggio di azione.
== Recensione ==
|