Castello di Acri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{C|La voce è priva di fonti, contiene numerosi errori grammaticali e di sintassi ed ha bisogno di essere wikificata|geografia|dicembre 2006|--[[Utente:Madaki|Madaki]] 21:59, 29 dic 2006 (CET)}}
La città di Acri,fra i vari monumenti storici cittadini ,vanta un castello per l'esattezza e ciò che ne rimane,fondato molto probabilmente in epoca bruzia ,e chiamato "Rocca dei Bruzii". Situato a controllo del territorio ,a limite del territorio controllato dalla potente Sibari, ai tempi della Magna Grecia
I testi storici fin qui pervenuti ,lo descrivono come "Castel Vetere" e cioè antichissimo
La forma del castello in origine era di forma trapezioidale con tre torri, poste nella parte più alta,e
Le mura di
Bibliografia essenziale:
Fondazione Vincenzo Padula "Paesaggi e Memorie 2001 Cosenza.
|