Alessandro Pirzio Biroli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
</div>
==Biografia==
Di rinomata [[Pirzio Biroli (famiglia)|famiglia di esploratori]], nel [[1918]] divenne ufficiale comandante dell'[[8º Reggimento bersaglieri]]. Tra il [[1921]] e il [[1927]], fu a capo di una missione militare in [[Ecuador]]. Generale comandante della ''Divisione Monte Nero'' dal [[1932]] al [[1933]] e del V Corpo ''Trieste'' dal 1933 al [[1935]], partecipò alla [[guerra d'Etiopia]] (nel corso della quale occupò [[Dessiè]]) in qualità di comandante dei Corpi eritrei, e divenne in seguito [[Governatori delle colonie italiane#Africa Orientale Italiana (1935-1941)|Governatore dell'Amara]] dal 1
===Seconda Guerra Mondiale===
Riga 88:
*[[1933]]: Generale Comandante della ''Trieste''.
*[[1935]]-[[1936]]: Generale del Corpo Eritreo nella [[guerra d'Etiopia]].
*1
*[[1941]]: Generale Comandante della [[9ª Armata]] in [[Grecia]] e [[Jugoslavia]].
*[[1941]]: Generale Comandante del Quartier Generale Italiano in [[Albania]].
|