Robbin Harms: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: spostamento del sito fonte |
|||
Riga 18:
|podi =
|pole =
|puntiottenuti = 16
|giriveloci =
|note =
Riga 24:
{{Sport motoristici
|categoria= Supersport
|data= [[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]]
|anni=
|scuderie=[[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]] al [[Campionato mondiale Supersport 2008|2008]] - Stiggy Motorsports<br>[[Campionato mondiale Supersport 2009|2009]] - Veidec Racing<br>[[Campionato mondiale Supersport 2010|2010]] - Harms Benjan
Riga 49:
==Carriera==
Vince il campionato scandinavo 125 nel [[1998]] e nel [[1999]]; in quest'ultimo anno esordisce nel [[motomondiale]], nella [[classe 125]] a bordo di un'[[Aprilia Racing|Aprilia]], classificandosi 32
Dal [[motomondiale 2002|2002]] al [[motomondiale 2004|2004]] torna a correre nel [[motomondiale]], con una [[Honda Racing Corporation|Honda]] nel [[motomondiale 2002|2002]] e nel [[motomondiale 2004|2004]] e con una [[Aprilia RS 125 R]] del team
Nel [[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]] esordisce nel [[campionato mondiale Supersport]] con una [[Honda CBR 600RR]] del team Stiggy Motorsports ed ottiene il suo primo podio l'anno successivo, quando conclude quinto. Nel [[Campionato mondiale Supersport 2007|2007]] salta alcune gare di campionato a causa di un infortunio e conclude settimo. Corre anche nel [[Campionato mondiale Supersport 2008|2008]], con un terzo posto a [[Phillip Island]] come miglior risultato in gara.
| |||