Nintendo Research & Engineering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
+F (aziende)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 6:
|tipo = Videogioco|Azienda di computer e videogiochi
|borse =
|data_fondazione = [[30 settembre]] [[2003]]
|forza_cat_anno = 2003
|data_chiusura =
Riga 21:
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|sito =
}}
'''Nintendo Research Engineering & Development''' ('''Nintendo RED''') è un team di sviluppo hardware, responsabile di tutti i sistemi portatili di [[Nintendo]]. Il manager, [[Satoru Okada]], e molti sviluppatori provengono dal vecchio [[Nintendo Research & Development 1|Nintendo R&D1]], il team che ha creato tutti i [[Game & Watch]].
Riga 35:
| align="center" | 2004
| align="center" | Hardware
| align="center" |
| align="center" | [[Satoru Okada]]
|-
Riga 47:
| align="center" | 2006
| align="center" | Hardware
| align="center" |
| align="center" | [[Satoru Okada]]
|-
Riga 53:
| align="center" | 2008
| align="center" | Hardware
| align="center" |
| align="center" | [[Satoru Okada]]
|-
Riga 59:
| align="center" | 2009
| align="center" | Hardware
| align="center" |
| align="center" | [[Satoru Okada]]
|}