Suore infermiere dell'Addolorata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elvidio Prisco ha spostato la pagina Suore Infermiere dell'Addolorata a Suore infermiere dell'Addolorata: minuscole standard
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 2:
 
== Cenni storici ==
La congregazione fu fondata il [[27 settembre]] [[1850]] presso la chiesa di San Nazaro di [[Como]] da [[Giovannina Franchi]] ([[1807]]-[[1872]]).<ref>Mariano d'Alatri, DIP, vol. IV (1977), col. 1694.</ref>
 
Le suore presero l'abito religioso nel [[1858]] furono approvate come istituto di diritto diocesano il [[25 dicembre]] [[1862]]. Nel [[1879]] le religiose si stabilirono a Valduce, una zona disabitata alla periferia di Como, e vi fondarono una clinica.<ref name="dip">Mariano d'Alatri, DIP, vol. IV (1977), col. 1695.</ref>
 
L'istituto ottenne il pontificio [[decretum laudis|decreto di lode]] il [[25 gennaio]] [[1935]] e l'approvazione definitiva della [[Santa Sede]] l'[[8 giugno]] [[1942]]; è aggregato all'ordine cappuccino dal [[16 luglio]] [[1942]].<ref name="dip"/>
 
== Attività e diffusione ==