Espgaluda II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Arcade
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 3:
|nomegioco = Espgaluda II
|nomeoriginale =エスプガルーダII
|serie = Espgaluda
|sviluppo = [[Cave (azienda)|Cave]]
|pubblicazione = AMI
Riga 9:
|ideazione=[[Manabu Namiki]]<br />Mitsuhiro Kaneda<br />[[Ryu Umemoto]]
|anno= 2005
|data = '''Arcade'''<br>[[25 novembre]] [[2005]]<br>'''i-mode'''<br>[[2006]]<br>'''Xbox 360'''<br>[[25 febbraio]] [[2010]]<br>'''iOS'''<br>[[10 aprile]] [[2010]]<br>'''Android'''<br>[[2011]]-[[2012]]
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|tema =
Riga 24:
|seguito =
}}
{{nihongo|'''''Espgaluda II'''''|エスプガルーダII}} è un [[videogioco]] [[sparatutto]] sviluppato dalla [[Cave (azienda)|Cave]], ed è il [[sequel]] di ''[[Espgaluda]]'', che a sua volta era il [[prequel]] di ''[[ESP Ra.De.]]''. Il videogioco, uscito per [[Videogioco arcade|Arcade]] nel [[2005]], è stato convertito per varie [[console (videogiochi)|console]] negli anni successivi. La versione per [[Xbox 360]] pubblicata esclusivamente in [[Giappone]] il [[25 febbraio]] [[2010]] si intitola '''''Espgaluda II Black Label'''''. La [[colonna sonora]] del gioco è stata composta da [[Manabu Namiki]] e Mitsuhiro Kaneda e pubblicata dalla Cave.<ref>
{{Cita web
|url=http://vgmdb.net/album/679