Reframing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
come |
||
Riga 16:
Il ''reframing'' permette di visualizzare una prospettiva alternativa della realtà dissociando la persona dalla relazione emotiva allo stato dei problemi, ed accedendo ad un modello di pensiero più elevato.
==Evidenze scientifiche==
Esistono sono alcune prove dell'uso del ''reframing'' nell'ambito della linguistica cognitiva attraverso l'intervento di coaching conosciuto
Cheal (2009) in uno studio sul paradosso del management nelle organizzazioni sostenne che il ''reframing'' può essere effettivamente usato per trovare delle soluzioni ai problemi<ref>Cheal J. ''Exploring the role of NLP in the management of organisational paradox''. (2009). Current. Research in NLP: vol 1 - Proceedings of 2008 Conference: 33–48</ref>.
|