Sovrani del Belgio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tassobot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-== ?[Aa]rticoli [Cc]orrelati ?== +== Voci correlate ==)
m fix note
Riga 1:
==Elenco dei re dei Belgi==
 
{| {{prettytable|align=centre}}
|+ style="font-weight: bold; margin-bottom: 1em"| Re dei Belgi dal 1830
Riga 13 ⟶ 11:
| '''[[Alberto I del Belgio|Alberto I]]''' || [[23 dicembre]] [[1909]] || [[17 febbraio]] [[1934]] || nipote del precedente
|-
| '''[[Leopoldo III del Belgio|Leopoldo III]]'''{{<ref|>Dal [[20 settembre]] [[1944]] al [[20 luglio]] [[1950]] [[Carlo, Principe dei Belgi]] assume la reggenza}} del paese</ref>|| [[23 febbraio]] [[1934]] || [[16 luglio]] [[1951]] || figlio del precedente
|-
| '''[[Baldovino del Belgio|Baldovino I]]''' || [[17 luglio]] [[1951]] || [[31 luglio]] [[1993]] || figlio del precedente
Riga 19 ⟶ 17:
| '''[[Alberto II del Belgio|Alberto II]]''' ||[[9 agosto]] [[1993]] || &nbsp; || fratello del precedente
|}
<references/>
 
{{note|reggenza}} Dal [[20 settembre]] [[1944]] al [[20 luglio]] [[1950]] [[Carlo, Principe dei Belgi]] assume la reggenza del paese
 
 
 
Si noti che nessuno di questi sovrani è fregiato del titolo di "Re del Belgio": infatti essi sono tutti "Re dei Belgi". L'ultima frase indica una [[monarchia popolare]] legata al popolo del [[Belgio]], mentre la prima indicherebbe una normale [[monarchia costituzionale]] o [[monarchia assoluta|assoluta]] legata ad un territorio o a uno stato. Similarmente, [[Luigi-Filippo di Francia|Re Luigi Filippo]] venne proclamato come "Re dei Francesi" nel [[1830]], e non come il tradizionale "Re di Francia". Allo stesso modo il monarca greco (quando la Grecia era ancora una monarchia), veniva incoronato "Re degli Elleni", indicando un collegamento personale con il [[popolo]], non solo con lo [[stato]].