Brooks Reynolds: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 11:
|AnnoMorte =
|Attività = fotografo
|Attività2 = regista
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità =, particolarmente attivo in ambito musicale, dove ha collaborato con band come [[Counterparts (gruppo musicale)|Counterparts]] e [[Silverstein]]. Le sue opere sono contraddistinte da un uso molto particolare e studiato degli effetti luminosi
Riga 18:
==Carriera==
Dopo aver studiato fotografia alla ''high school'',<ref name=lol>[http://www.spitthereal.com/post/18621206754/interview-brooks-reynolds Interview: Brooks Reynolds] www.spitthereal.com</ref> muove i primi passi come regista amatoriale, producendo i filmini dei matrimoni e video per band locali composte da amici suoi, come gli [[Everlea]].<ref>[http://brooksreynolds.com/in-retrospect/ In retrospect] brooksreynolds.com</ref> Nel [[2009]] lancia un sito chiamato We Are Sleeping Giants ([http://www.wearesleepinggiants.com/]), in cui carica 48 fotografie correlate col tema delle notti d'estate, momenti magici di cui ognuno conserva un ricordo misterioso ed indelebile. La musica di sottofondo è una cover acustica di ''[[Night of the Creeps]]'' dei [[Recover (gruppo musicale)|Recover]], riarrangiata dagli [[Everlea]].<ref>[http://www.wearesleepinggiants.com/ About] www.wearesleepinggiants.com</ref>
Ha esposto le sue fotografie ad una mostra chiamata ''Mountains'' nel [[2009]], a [[Toronto]], poi ripetuta a [[luglio]] del [[2010]],<ref>[http://brooksreynolds.com/mountains-2-launch/ Mountains 2 Launch] brooksreynolds.com</ref> e ad una chiamata ''Foveo Defero'' a [[San Diego]] a
Nel [[2011]] ha partecipato ai [[MuchMusic Video Award]] assieme all'amico [[Justin Dubé]] nel concorso per video di cover, realizzando una versione di ''[[When the Night Feels My Song]]'' dei [[Bedouin Soundclash]].<ref>[http://brooksreynolds.com/when-the-night-feels-my-song/ When the Night Feels My Song] brooksreynolds.com</ref> Ad inizio anno ha anche esibito alcuni suoi scatti per la nuova esposizione di ''Mountains'' a [[Toronto]].<ref>[http://brooksreynolds.com/mountains-show/ Mountains Show] brooksreynolds.com</ref> Durante il [[Warped Tour 2011]] ha avuto l'opportunità di effettuare un servizio fotografico con la band [[We Came as Romans]].<ref>[http://brooksreynolds.com/we-came-as-romans/ We Came As Romans] brooksreynolds.com</ref> Inoltre, ha diretto un video per ''[[Jumping Ship]]'' della band emergente [[Counterparts (gruppo musicale)|Counterparts]].<ref>[http://brooksreynolds.com/jumping-ship/ Jumping Ship] brooksreynolds.com</ref><br/>
Nel [[2012]] ha filmato un video per la canzone ''[[Distance Kills]]'' dei [[Nolita Knights]] utilizzando una metodologia particolare: invece di girare, come è tradizionalmente fatto, il video nell'arco di una sola giornata, Reynolds ha filmato il video in una foresta durante vari periodi dell'anno, catturando così i mutamenti stagionali dell'ambiente.<ref>[http://brooksreynolds.com/nolita-knights-distance-kills/ Nolita Knights - Distance Kills] brooksreynolds.com</ref> Il [[2012]] è stato un anno importante anche grazie al video girato per ''[[Forget Your Heart]]'' dei [[Silverstein]], per i quali aveva precedentemente scattato le fotografie per l'[[artwork]] di ''[[Rescue (album)|Rescue]]''. Oltre ai [[Silverstein]], ha raffigurato artisti come [[Anthony Green]] dei [[Circa Survive]]<ref>[http://brooksreynolds.com/mntns-outtakes-anthony-green/ MNTNS OUTTAKES: ANTHONY GREEN] brooksreynolds.com</ref> oltre ai [[Circa Survive]] stessi,<ref>[http://brooksreynolds.com/blue-sky-noise/ Blue Sky Noise] brooksreynolds.com</ref> [[The Weakerthans]],<ref>[http://brooksreynolds.com/night-windows/ Night Windows] brooksreynolds.com</ref> [[Jesse Clegg]], [[The Reason (gruppo musicale)|The Reason]]<ref>[http://brooksreynolds.com/the-reason/ The Reason] brooksreynolds.com</ref> e i [[Polar Bear Club]].<ref>[http://brooksreynolds.com/polar-bear-club/ Polar Bear Club] brooksreynolds.com</ref>
|