Hunaudières: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
Questa parte del percorso non si estende su una superficie perfettamente pianeggiante, e sono presenti saliscendi e dossi di modesta pendenza. Per ragioni di sicurezza alcune parti del rettifilo sono interdette alla normale circolazione stradale, altre sono inaccessibili al pubblico quando sono in corso le prove, il ''warm-up'' e la gara.
 
Trattandosi di una porzione di una strada nazionale, la carreggiatastrada presentaè ovviamentefornita la consuetadella [[segnaletica stradale]] orizzontale che divide in due corsie la carreggiata; durante la settimana della 24 Ore le porzioni nei pressi delle due ''chicane'' vengono riverniciate, tracciando le curve per evitare che i piloti seguano il normale tratto rettilineo.
Il fondo è inoltre asfaltatorealizzato con materiali di colori diversi: nel tratto centrale l'[[asfalto]] è scuro, mentre è rossastro ai bordi per delimitare la pista ciclabile. Oltre il bordo della superficie asfaltata ci sono fasce erbose delimitate da ''[[guard rail]]'' a tripla lama, e all'interno di questo spazio non sono stati piazzatapresenti, per ragioni di sicurezza, cartelli stradali verticali.
 
== Velocità ==