Programma Stargate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
La base del Programma Stargate è all'interno del [[Monte Cheyenne]], vicino a [[Colorado Springs]] negli [[Stati Uniti]].
 
Lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] viene scoperto in [[Egitto]] da un gruppo di archeologi americani (tra cui il padre della dottoressa Catherine Langford) nel 1928. Il dispositivo viene portato negli [[Stati Uniti d'America]] nel [[1939]], per impedire che cadesse nelle mani dei [[nazisti]], e viene posto in una base sotto al [[Monte Cheyenne]]. Nel [[1994]] il dottor [[Daniel Jackson]] riesce a decifrare i codici sul dispositivo, permettendo così il suo funzionamento. Attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] viene mandata una squadra di militari guidati dal colonnello [[Jack O'Neill]] assieme al dottor [[Daniel Jackson|Jackson]]. Essi giungono su un pianeta chiamato [[Abydos (Stargate)|Abydos]] ad anni luce dalla Terra dove dovranno combattere contro un [[Goa'uld]], chiamato [[Ra (Stargate)|Ra]], uccidendolo e liberando i suoi schiavi. Data la pericolosità del dispositivo, al rientro della squadra, il Programma Stargate viene chiuso.<ref>''[[Stargate (film)|Stargate]]''</ref>
 
Pochi anni dopo, giunge attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] un nuovo [[Goa'uld]], chiamato [[Apophis (Stargate)|Apophis]], che minaccia di distruggere gli abitanti della Terra. Per scongiurare ciò, viene riaperto il Programma Stargate (sotto il comando del generale [[George Hammond]]) e vengono create diverse squadre tra cui l'[[SG-1 (Stargate)|SG-1]] con il compito di attraversare il dispositivo e trovare nuove civiltà, risorse e conoscenze in grado di difendere la Terra dalle minacce esterne.<ref>[[Stargate SG-1]] - 1.01, ''[[Episodi di Stargate SG-1#Figli degli dei|Figli degli dei]]''</ref>
 
Attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] le squadre incontrano diverse civiltà, alleate e non, e scopriranno le origini del genere umano e l'ultimo gradino della scala evolutiva, l'[[Ascensione (Stargate)|ascensione]].
Riga 29:
Anche [[Atlantide (Stargate)|Atlantide]] possiede un suo [[Sito Aplha (Stargate)#Galassia di Pegaso|Sito Alpha]].
 
Esistono anche un '''Sito Beta'''<ref>[[Stargate SG-1]] - 7.16, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (settima stagione)#Presagio di morte|Presagio di morte]]''</ref> e un '''Sito Gamma'''.<ref>[[Stargate SG-1]] - 9.17, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (nona stagione)#Insetti assassini|Insetti assassini]]''</ref> Quest'ultimo però sarà fatto esplodere perché compromesso e ricreato su un altro pianeta.<ref>[[Stargate SG-1]] - 10.03, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (decima stagione)#Il progetto Pegasus|Il progetto Pegasus]]''</ref>
 
== L'Area 51 ==
L<nowiki>'</nowiki>'''Area 51''' è la vera [[Area 51]], situata nel deserto del [[Nevada]], che nella serie fantascientifica viene usata come ulteriore laboratorio per la ricerca e i test sulle nuove tecnologie, portate sulla Terra attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]].<ref>[[Stargate SG-1]] - 2.14, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (seconda stagione)#Pietra di paragone|Pietra di paragone]]''</ref> Tra queste tecnologie vi sono l<nowiki>'</nowiki>''[[Astronavi di Stargate#X-301|X-301]]'', l<nowiki>'</nowiki>''[[Astronavi di Stargate#F-302|F-302]]'' e le navi di ''[[Astronavi di Stargate#X-304 (Classe Daedalus)|classe Daedalus]]''.
 
== Il Progetto Atlantide ==
Riga 40:
I membri responsabili della spedizione sono americani, canadesi, britannici, francesi, russi e cinesi. Il controllo però è mantenuto dagli [[Stati Uniti]], i quali inviano anche il contingente più numeroso. Molti altri paesi inviano uomini su Atlantide.
 
La sicurezza interna della città è affidata prevalentemente a [[Russia]], [[Regno Unito]], [[Canada]], [[Germania]] e [[Spagna]]. I soldati che vengono impiegati in missioni extra-mondo sono tutti americani, la maggior parte del [[Corpo dei Marines degli Stati Uniti|Corpo dei Marines]] ma ci sono anche aviatori dell'[[USAF]]. Il comando militare è affidato inizialmente al colonnello dei Marine [[Personaggi di Stargate Atlantis#Marshall Sumner|Marshall Sumner]] ma in seguito alla sua morte il comando passa al suo secondo, il maggiore dell'aviazione [[John Sheppard]].<ref>[[Stargate Atlantis]] - 1.02, ''[[Episodi di Stargate Atlantis (prima stagione)#Nascita (Parte 2)|Nascita (Parte 2)]]''</ref>
 
== La spedizione sulla ''Destiny'' ==
Riga 53:
 
=== Trust ===
Il '''Trust''' è un'organizzazione segreta composta da ex-membri dell'NID con gli stessi scopi ma metodi più radicali e spesso in conflitto con l'[[United States Air Force|aviazione]] e con l'SGC.<ref>[[Stargate SG-1]] - 8.08, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (ottava stagione)#Alleanza|Alleanza]]''</ref>
 
== Politiche di controllo ==
=== Dipartimento per la sicurezza mondiale ===
Il '''Dipartimento per la sicurezza mondiale''' è l'organo di controllo del [[comando Stargate]], dell'[[#Area 51|Area 51]] e dei [[#Siti alternativi|siti Alpha, Beta e Gamma]]. Il dipartimento controlla anche l'avamposto degli [[Antichi (Stargate)|Antichi]] in [[Antartide]] e il programma di sviluppo degli ''[[Astronavi di Stargate#F-302|F-302]]'' e delle navi di [[Astronavi di Stargate#x-303 (Classe Daedalus)|classe ''Daedalus'']].<br> Il dipartimento nasce dopo l'attacco alla Terra da parte di [[Anubis (Stargate)|Anubis]]<ref name=ep7.22>[[Stargate SG-1]] - 7.22, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (settima stagione)#Città perduta (Parte 2)|Città perduta (Parte 2)]]''</ref> e il primo comandante è il generale [[George Hammond]]. Quando quest'ultimo si ritira a vita privata viene sostituito dal generale [[Jack O'Neill]].<ref>[[Stargate SG-1]] - [[Episodi di Stargate SG-1 (nona stagione)|Stagione 9]]</ref> La base del Dipartimento è nel [[Pentagono (USA)|Pentagono]].<ref>[[Stargate Universe]] - 1.07, ''[[Episodi di Stargate Universe (prima stagione)#Terra|Terra]]''</ref>
 
=== Accordi internazionali ===
Essendo in possesso dello [[Stargate (dispositivo)|Stargate]], gli [[Stati Uniti]] sono il paese che contribuisce più largamente al Progetto Stargate. Il mondo per un certo periodo rimase all'oscuro dell'esistenza del dispositivo, anche se la [[Russia]] creò, per un breve periodo, un proprio Programma Stargate, grazie al contributo di [[Harry Maybourne]].<ref>[[Stargate SG-1]] - 3.22, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (terza stagione)#Nemesi|Nemesi]]''</ref><ref>[[Stargate SG-1]] - 4.07, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (quarta stagione)#Watergate|Watergate]]''</ref> Gli stessi [[Stati Uniti]] e la [[Russia]] informarono il resto del [[Consiglio di sicurezza dell'ONU]] ([[Regno Unito]], [[Francia]] e [[Cina]]) dell'esistenza dello [[Stargate (dispositivo)|Stargate]], per ottenere finanziamenti per proteggere la Terra da [[Anubis (Stargate)|Anubis]].<ref name=ep6.17>[[Stargate SG-1]] - 6.17, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (sesta stagione)#Rivelazioni|Rivelazioni]]''</ref> Il presidente americano informò inoltre il governo del [[Canada]].<ref name=ep7.22/> Dopo la scoperta dell'avamposto [[Antichi (Stargate)|antico]] in [[Antartide]], una [[#Il Progetto Atlantide|spedizione internazionale]] venne mandata su [[Atlantide (Stargate)|Atlantide]] e paesi che firmarono il [[Trattato antartico]] (più [[Giamaica]], [[Filippine]], [[Croazia]] e [[Spagna]]) siglarono il '''Trattato d'alleanza del portale''' il cui scopo è informare ogni paese firmatario su qualsiasi tecnologia aliena si sia venuti in possesso attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]]. Non tutte le nazioni del pianeta sono informate dell'esistenza del dispositivo.
 
=== IOA ===
Riga 69:
== Programma spaziale ==
{{vedi anche|Astronavi di Stargate#Navi terrestri}}
Venuti in possesso di tecnologie aliene, attraverso la reverse-enginered, gli scienziati terrestri costruirono i primi prototipi di astronavi terrestri, anche con qualche fallimento.<ref>[[Stargate SG-1]] - 4.12, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (quarta stagione)#Persi nello spazio|Persi nello spazio]]''</ref> In seguito gli scienziati ottennero anche ottimi successi, costruendo l<nowiki>'</nowiki>''[[Astronavi di Stargate#F-302|F-302]]'' e poco dopo la ''[[Astronavi di Stargate#Prometeo|Prometeo]]'', la prima nave interstellare da battaglia terrestre, distrutta successivamente dal nemico.<ref>[[Stargate SG-1]] - 6.11, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (sesta stagione)#Prometeo|Prometeo]]''</ref> Squadriglie di ''[[Astronavi di Stargate#F-302|F-302]]'' sono stanziate all'SGC, su Atlantide, nei vari siti alternativi e sulle astronavi.
Dopo la ''[[Astronavi di Stargate#Prometeo|Prometeo]]'' furono realizzate altre 6 navi spaziali di classe ''[[Astronavi di Stargate#X-404 (Classe Daedalus)|Daedalus]]'': la ''[[Astronavi di Stargate#Daedalus|Daedalus]]''<ref>[[Stargate Atlantis]] - 2.01, ''[[Episodi di Stargate Atlantis (seconda stagione)#L'assedio (3)|L'assedio (3)]]''</ref>, la ''[[Astronavi di Stargate#Odyssey|Odyssey]]''<ref>[[Stargate SG-1]] - 9.16, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (nona stagione)#Un souvenir per Nerus|Un souvenir per Nerus]]''</ref>, la ''[[Astronavi di Stargate#Korolev|Korolev]]'' (nave russa, distrutta durante la nona stagione di SG-1)<ref>[[Stargate SG-1]] - 9.20, ''[[Episodi di Stargate SG-1 (nona stagione)#La maledizione del Cavaliere Nero|La maledizione del cavaliere nero]]''</ref>, la ''[[Astronavi di Stargate#Apollo|Apollo]]''<ref>[[Stargate Atlantis]] - 3.20, ''[[Episodi di Stargate Atlantis (terza stagione)#Attacco a sorpresa|Attacco a sorpresa]]''</ref>, la ''[[Astronavi di Stargate#Sun Tzu|Sun Tzu]]'' (nave cinese, distrutta nell'ultima puntata della serie di Atlantide)<ref>[[Stargate Atlantis]] - 5.20, ''[[Episodi di Stargate Atlantis (quinta stagione)#Il nemico è alle porte|Il nemico è alle porte]]''</ref> e la ''[[Astronavi di Stargate#Phoenix/Hammond|George Hammond]]'' (in un universo alternativo è chiamata ''Phoenix'').<ref>[[Stargate Atlantis]] - 4.20, ''[[Episodi di Stargate Atlantis (quarta stagione)#L'ultimo uomo|L'ultimo uomo (1)]]''</ref> A parte la ''Korolev'' e la ''Sun Tzu'' le altre navi sono comandate dall'[[United States Air Force|Aviazione degli Stati Uniti]].
 
== Voci correlate ==