Innocenzo Conti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix template Cardinale (vedi richiesta)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 3:
|nome=Innocenzo conti
|stemma=CardinalCoA PioM.svg
|creato=[[23 settembre]] [[1771]] da [[papa Clemente XIV]]
|nato=[[8 febbraio]] [[1731]], [[Roma]]
|immagine=
|larghezza=
Riga 17:
|arcelevato=
|patrelevato=
|pubblicato=[[19 aprile]] [[1773]] da [[papa Clemente XIV]]
|deceduto=[[15 novembre]] [[1785]], [[Roma]]
 
}}
{{Bio
|Nome = Innocenzo
|Cognome = Conti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 39:
Fu noto auditore al [[Tribunale della Rota Romana]]. Nel [[1769]] fu eletto [[arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Tiro|Tiro]], prima di essere inviato come [[nunzio apostolico]] in [[Portogallo]] nel [[1770]].
 
[[Papa Clemente XIV]] lo creò [[Cardinale in pectore|cardinale ''in pectore'']] nel [[concistoro]] del [[23 settembre]] [[1771]]. Partecipò al [[conclave del 1774-1775]] che elesse [[Pio VI]]. Nel [[1775]] divenne segretario ai [[Breve apostolico|brevi apostolici]]. Fu [[camerlengo]] del [[collegio cardinalizio]] tra il [[1782]] e il [[1783]].
 
==Collegamenti esterni==