Microsoft Flight Simulator X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ampliamento della voce - Parte 1
Riga 1:
{{S|argomento = Videogiochi}}{{Gamebox
|nomegioco=Microsoft Flight Simulator X (FSX; FS10)
|sviluppo=
Riga 16:
}}
 
'''Microsoft Flight Simulator X''' (detto anche '''FSX''' o '''FS10''') costituisce il decimo capitolo della serie [[Microsoft Flight Simulator]]. Le principali innovazioni sono la possibilità di simulare missioni al termine delle quali verrà consegnata una ricompensa. Il gioco è venduto in 3 edizioni: Standard, Deluxe e Gold. La versione Deluxe, rispetto a quella standard, comprende molte più cose, tra queste spiccano 6 nuovi aerei e più missioni. La Gold, invece, comprende tutti gli oggetti presenti nell'edizione Delexu e nell'estensione Microsoft Flight Simulator Acceleration.
 
==Specifiche Hardware==
Riga 50:
* '''''Connessione a Internet: '''''<nowiki/>''Scheda di rete per il gioco multiplayer LAN e accesso internet a banda larga per il gioco multiplayer di Windows LIVE.''
 
==Modalità di Gioco==
 
==Sessioni=Volo OnlineLibero===
Questa è forse la modalità più celebre di tutta la serie, ovvero quella che permette all'utente di creare un volo personalizzato potendo scegliere la data, l'ora, il luogo di partenza e il luogo d'arrivo (potendo, quindi, creare un piano di volo VFR o IFR) le condizioni atmosferiche e l'aeromobile. Il meteo può essere selezionato tra le varie opzioni oppure personalizzato a piacimento, il quale può variare da regione a regione o scaricando i dati meteo reali con la possibilità di aggiornarli ogni 15 minuti o lasciarli statici.
 
Per quanto riguarda gli aeromobili, la versione base del gioco comprende:<ref>http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Flight_Simulator_X</ref>
* Airbus A321
* Air Creation 582-SL Trike Ultralight
* Beechcraft Baron 58
* Beechcraft Baron 58 G1000 ''(solo Versione Deluxe)''
* Beechcraft King Air 350
* Boeing 737-800
* Boeing 747-400
* Bombardier CRJ 700
* Bombardier Learjet LJ-45
* Cessna 208-B Grand Caravan
* Cessna 172SP Skyhawk
* Cessna 172SP Skyhawk G1000 ''(solo Versione Deluxe)''
* De Havilland DHC-2 Beaver floatplane
* DG Flugzeugbau DG-800 S
* Douglas DC-3
* Extra 300S
* Grumman Goose G21A ''(solo Versione Deluxe)''
* Maule Orion M-7-260C'' (controllabile dall'utente solo nella Versione Deluxe)''
* Maule Orion M-7-260C con gli sci'' (controllabile dall'utente solo nella Versione Deluxe)''
* Money M-20-M Bravo
* Money M-20-M Bravo ''(solo Versione Deluxe)''
* Piper J-3C-65 Cub
* Robinson R22 Beta II
 
===Missioni===
Nel gioco, inoltre è possibile eseguire delle missioni con degli obbiettivi prefissati le quali, se fatte correttamente, sbloccano degli obbiettivi in forma di premi.
 
===Sessioni Online===
Si può volare con altri piloti utilizzando una VPN o i ben più famosi network IVAO e VATSIM. In entrambi si può far carriera superando esami. Numerose VA (Compagnie Virtuali) permettono di svolgere il lavoro di un pilota di linea. In molte di queste si può volare online utilizzando i networks già descritti.