Discussione:Metodo Stamina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 319:
::Senza dubbio la modifica proposta da Emanuela è decisamente più POV di quella proposta da Asterix e di quella attualmente presente nella voce. --[[Utente:Manfre87|Manfre87]] ([[Discussioni utente:Manfre87|msg]]) 15:55, 25 ago 2013 (CEST)
::: Emanuela, le tue critiche e proposte sono al limite tra il promozionale e il (mi si permetta) vergognoso --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 17:25, 25 ago 2013 (CEST)
Volevo ricordare che per "comunità scientifica" si intende l'opinione comunemente accettata dalla maggioranza degli scienziati consolidata da letteratura scientifica. Camillo Ricordi non è "parte della comunità scientifica" ma un singolo medico e lo stesso vale per il dott. Villanova, i quali possono legittimamente avere opinioni personali anche in contrasto con le moderne conoscenze mediche ma non per questo vedere la loro opinione paragonata ed equiparata a quella dell'evidenza medica attuale. In atto la vicenda Stamina non ha praticamente nulla di scientificamente attendibile essendo semplicemente un evento di costume (tanto per dire: non sappiamo neanche esattamente COSA sia il "metodo Stamina", cosa c'entrerebbe quindi la scienza?) che ha attirato l'attenzione dei media ed ha coinvolto persone malate. Lo stesso prof. Vannoni pubblica le sue dichiarazioni ed affermazioni su Facebook e non su una rivista scientifica ribadendo così che più che di "dibattito scientifico" stiamo parlando di "pubblicità". Credo che questa pagina sia anche troppo indulgente e si dilunghi su spiegazioni non dovute e ridondanti su un argomento più di cronaca che di medicina.--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 18:30, 25 ago 2013 (CEST)
| |||