Death Note: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{fumettobox episodi|37}}
{{fumettobox sezione|Lungometraggi}}
{{fumettobox altro|''DEATH NOTEDEATHNOTE''<br>
''DEATH NOTEDEATHNOTE: The Last Name''}}
{{fumettobox fine}}
{{Nihongo|'''''DEATH NOTEDEATHNOTE'''''|デスノート|Desu Nōto}} è un [[manga]] [[giapponese]] ideato da [[Tsugumi Ohba]] e disegnato da [[Takeshi Obata]], incentrato su uno studente delle scuole superiori che decide di liberare il mondo dal male con l'aiuto di un [[quaderno]] dai poteri [[soprannaturale|soprannaturali]].
 
Il manga iniziò la sua pubblicazione sul settimanale [[Shonen Jump|Weekly Shonen Jump]] nel Dicembre [[2003]], e ivi terminò nel Maggio [[2006]], con un totale di 108 capitoli. La serie, in Giappone, è stata raccolta in 12 volumi, di cui i primi due sono usciti in Italia, pubblicato dalla [[Planet Manga]]. In seguito al successo del manga sono stati creati una serie [[anime]] di 37 episodi attualmente in onda e due [[film]] [[live action]].
Riga 30:
 
==Trama==
'''Light Yagami''' è uno studente modello, annoiato dal suo stile di vita e stanco di essere circondato da crimini e corruzione. La sua vita prende una svolta decisiva quando, nel 2003, trova per terra un misterioso quaderno con la scritta "Death NoteDeathnote". Le istruzioni del Death NoteDeathnote asseriscono che qualsiasi persona il cui nome venga scritto sul quaderno morirà. Inizialmente scettico sull'autenticità del Death NoteDeathnote, credendolo uno scherzo, Light si ricrede quando assiste alla morte di due criminali di cui aveva scritto il nome sul quaderno. Dopo aver incontrato il vero proprietario del Death NoteDeathnote, uno Shinigami (let. ''Dio della morte'') di nome Ryuk, Light cercerà di diventare il "Dio del nuovo mondo", mondo di cui lui stesso decide leggi e punizioni.
 
In breve, il grande numero di morti inspiegabili cattura l'attenzione dell'[[Interpol]] e di un misterioso detective conosciuto solo come "L". L scopre in breve tempo che il serial killer, soprannominato dai media "Kira" (dalla pronuncia giapponese della parola inglese "''Killer''" e anche dalla parola latina per "luce"), si trova in Giappone. L conclude anche che Kira può uccidere solo conoscendo la faccia e il nome delle persone che vuole eliminare. Light capisce subito che L sarà il suo più grande nemico, e da qui ha inizio una sfida fra i due per provare la propria la superiorità mentale.
Riga 38:
===Personaggi principali===
;{{nihongo|'''Light Yagami (Kira)'''|夜神月|Yagami Raito}}
:Il protagonista di ''DEATH NOTEDEATHNOTE'', uno studente modello che conduce una vita tranquilla ma noiosa. Quando trova il Death NoteDeathnote, fatto cadere sulla Terra da Ryuk, uno Shinigami (Dio della morte), decide di usarlo per uccidere i criminali, con l'obiettivo [[utopia|utopico]] di purificare il mondo e diventarne il nuovo [[Dio]]. Nei panni di Kira è il nemico giurato di L, nei panni di Light Yagami è il suo migliore amico. Light possiede alcuni tratti caratteristici del [[disturbo antisociale di personalità]], con assenza totale di pietà per gli umani che uccide con il Death NoteDeathnote.
 
;{{nihongo|'''L'''|エル|Eru}}
:L è uno dei migliori detective al mondo, a cui è stato affidato il compito di rintracciare e catturare Kira. Il suo aspetto disordinato e scompigliato nasconde le sue grandi doti deduttive e intuitive. Ha diversi atteggiamenti singolari, come l'abitudine di sedersi in modo strano e di mangiare dolci nel mezzo di una conversazione. La sua intelligenza è alla pari e forse superiore a quella di Light Yagami. Nonostante sia sicuro che Light sia Kira, a L mancano prove sufficienti per assicurarlo alla giustizia. Prende spesso decisioni drastiche per confondere e far fare scelte forzate al suo avversario. In diverse occasioni, rischiando la vita, rivela delle proprie debolezze, con il preciso intento di far cadere Kira in trappola per catturarlo. Il suo vero nome, come rivelato ne "Volume 13: How To Read DEATH NOTEDEATHNOTE", è L Lawliet.
 
;{{nihongo|'''Misa Amane'''|弥海砂|Amane Misa}}
:Una ragazza adolescente con una cotta per Kira. È una famosa modella e ama vestirsi in stile [[Gothic Lolita]]. È immatura e ha la tendenza a riferirsi a se stessa in terza persona (chiamandosi "Misa-Misa") nel tentativo di sembrare carina. Misa è del tutto devota a Light, di cui, secondo quanto detto da lei stessa, si è innamorata a prima vista. Light, tuttavia, la vede solamente come una risorsa per i suoi piani, grazie al Death NoteDeathnote che anch'essa possiede e agli "occhi di shinigami", ottenuti a costo di sacrificare metà della vista che le restava da vivere. Questi "occhi di shinigami" danno a Misa l'abilità di sapere il nome di qualsiasi persona di cui veda il viso, garantendo a Kira un vantaggio non indifferente.
 
;{{nihongo|'''Mello'''|メロ|Mero}}
Riga 53:
 
===Shinigami (dei della morte)===
Gli Shinigami, o dei della morte, sono creature simili a demoni che vivono in un mondo a parte rispetto a quello terreno. Per aumentare la durata della loro vita, gli Shinigami scrivono i nomi degli esseri umani sul loro Death NoteDeathnote. Tuttavia, poiché il loro mondo è incredibilmente noioso, lo scrivere sul proprio quaderno è considerato imbarazzante, e viene quindi fatto nel privato. Gli Shinigami non possono essere uccisi in alcun modo convenzionale, come per esempio tramite pistole o coltelli.
 
;{{nihongo|'''Ryuk'''|リューク|Ryūku}}
:Lo Shinigami che fa cadere il Death NoteDeathnote che Light raccoglie. È Ryuk che, per passare il tempo, dà inizio alla storia. Neutrale per natura, Ryuk si rifiuta spesso di aiutare Light e si diverte invece ad osservarlo affannarsi per raggiungere i suoi obiettivi. Bisogna sottolineare che Ryuk non è in alcun modo amico di Light: agisce solamente per il suo interesse e per il suo personale divertimento, e spesso non riesce a dare a Light dettagli chiave sul Death NoteDeathnote.
 
;{{nihongo|'''Rem'''|レム|Rem}}
:Lo Shinigami femmina che consegna per prima il Death NoteDeathnote e gli "occhi" a Misa. Compare principalmente durante la saga di "L", e scompare poco dopo la sua conclusione. Come Ryuk, Rem possiede due Death NoteDeathnote; tuttavia, ne consegna uno di sua spontanea volontà a Misa Amane. Rem eredita il secondo quaderno da Jealous, uno Shinigami sacrificatosi per salvare Misa, alla quale lo consegna ritenendola l'azione più giusta da fare. Alla fine, Rem, oltre al quaderno, erediterà anche l'amore di Jealous per la ragazza, che difenderà anche a costo della sua vita.
 
;{{nihongo|'''Jealous'''|ジェラス|Jealous}}
:Jealous appare solo in un flashback del volume 4, durante un discorso di Rem. Nel flashback si vede Jealous vegliare su una Misa più giovane rispetto a quella della storia. Infatuatone, lo Shinigami, vedendo Misa in pericolo, decide di usare il suo Death NoteDeathnote per uccidere gli assassini della ragazza prima che questi compino l'omicidio. Subito dopo aver scritto i nomi, Jealous si trasforma in un mucchio di sabbia e ruggine come punizione per avere allungato la vita di un essere umano.
 
;{{nihongo|'''Shidoh'''|シドウ|Shidō}}
:Shidoh è uno Shinigami giunto sulla Terra per recuperare il Death NoteDeathnote che Ryuk gli rubò. Dopo aver scoperto che il suo quaderno è nelle mani di Mello, Shidoh si manifesta al suo cospetto e lo mette a conoscenza dei suoi segreti. Famoso fra gli altri Shinigami per la sua stupidità, Shidoh si dimostra all'altezza della sua fama.
 
;{{nihongo|'''Alamonia Justin'''|アラモニア・ジャスティン|Aramonia Jasutin}}
Riga 93:
 
;{{nihongo|'''Sayu Yagami'''|夜神粧裕|Yagami Sayu}}
:Sorella minore di Light. Nella storia ha un ruolo marginale, ignara che Light sia in realtà Kira. Viene catturata da Mello, che la usa come ostaggio, scambiandola con un Death NoteDeathnote.
 
;{{nihongo|'''Raye Penber'''|レイ・ペンバー|Rei Penbā}}
Riga 102:
 
;{{nihongo|'''Kyosuke Higuchi'''|'火口卿介|Higuchi Kyōsuke}}
:Uno dei membri del consiglio dei dirigenti del gruppo Yotsuba, Higuchi è il terzo Kira ad apparire nel manga. Gli viene consegnato il Death NoteDeathnote da Rem, dopo che Light le aveva ordinato di trovare un uomo corrotto e assettato di potere a cui affidare il quaderno. È uno dei pochi "veri" cattivi del manga, in quanto usa il Death NoteDeathnote per i propri fini.
 
==Death NoteDeathnote==
I Death NoteDeathnote sono dei quaderni, solitamente in possesso degli Shinigami, in grado di uccidere qualunque persona a patto che si verifichino certe condizioni. Ogni Death NoteDeathnote ha una lunga lista di regole che devono essere seguite per poterlo utilizzare.
 
==Regole del Death NoteDeathnote==
Prima dell'inizio della storia, Ryuk scrisse sul suo Death NoteDeathnote alcune delle regole in inglese, la lingua che lui credeva la più parlata al mondo. Le regole che scrisse sono le seguenti:
 
===Regole scritte===
Riga 116:
*After writing the cause of death, details of the death should be written in the next 6 minutes and 40 seconds. (''Dopo aver scritto la causa della morte, i dettagli della morte dovranno essere scritti nei seguenti 6 minuti e 40 secondi.'')
 
Inoltre, ogni volume del manga ha una pagina contenente nuove regole o possibili usi del Death NoteDeathnote.
 
===False regole===
Oltre alle regole originali, Light nel corso del manga convince Ryuk a scriverne alcune false per sviare e confondere L.
 
*If the owner of the Death NoteDeathnote does not kill within 13 days of the last entry, he or she will die. (''Se il possessore del Death NoteDeathnote non uccide entro 13 giorni l'ultima annotazione, lui o lei morirà.'')
*If the Death NoteDeathnote is burnt, destroyed, or otherwise damaged in any way, all those who have touched that Death NoteDeathnote will die. (''Se il Death NoteDeathnote viene bruciato, distrutto o altrimenti danneggiato in qualsiasi modo, tutti quelli che hanno toccato quel Death NoteDeathnote moriranno.'')
 
==Media==
''DEATH NOTEDEATHNOTE'' era in origine un [[manga]] che è stato poi adattato in due film live action e in una serie animata basata sul manga stesso.
 
===Manga===
''DEATH NOTEDEATHNOTE'' come manga fu serializzato per la prima volta nel settimanale [[Shonen Jump|Weekly Shonen Jump]], prodotto da [[Shueisha]], nel Dicembre [[2003]]. La serie in Giappone terminò con un totale di 108 capitoli. In seguito, i singoli capitoli furono raccolti in dodici volumi separati. In aggiunta a questi dodici è stato pubblicato un tredicesimo volume dal titolo "DEATH NOTEDEATHNOTE - How to Read", contenente dettagli e informazioni necessarie per risolvere alcuni misteri lasciati irrisolti alla fine della serie, come il destino di alcuni personaggi. Il manga è stato pubblicato in diverse lingue, comprese inglese, tedesco e cinese.
 
===Film===
''DEATH NOTEDEATHNOTE'' è stato adattato per il grande schermo in forma di due film [[live action]]. Il primo è stato proiettato per la prima volta in Giappone il [[17 giugno]] [[2006]], restando in cima alla vetta del botteghino per due settimane. È in gran parte fedele al manga (con alcune differenze come l'aggiunta di Shiori, la ragazza di Light), ed ha inizio con Light che frequenta l'università e ha flashback sul ritrovamento del Death NoteDeathnote qualche anno prima. Il secondo film, ''DEATH NOTEDEATHNOTE: The Last Name'', è stato proiettato per la prima volta in Giappone il [[3 novembre]] [[2006]], raggiungendo subito la cima delle classifiche del botteghino.
 
====Musiche====
Riga 157:
 
===Anime===
L'anime di ''DEATH NOTEDEATHNOTE'', composto da 37 episodi, ha avuto inizio in Giappone il [[3 ottobre]] [[2006]]. Al contrario dei film, l'anime segue fedelmente il manga, con solo alcune piccole differenze nel design dei protagonisti e nell'ordine degli avvenimenti. La serie è al momento trasmessa su [[Nippon Television]] ogni Mercoledì alle 00:56.
 
====Musiche====