Cell (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 86:
{{vedi anche|Tecniche di Dragon Ball}}
[[File:Kamehameha DB scheme.svg|thumb|right|Rappresentazione grafica dell'esecuzione della Kamehameha.]]
Avendo le cellule di molti dei guerrieri più forti dell'universo, Cell è in grado di utilizzare tutte le loro tecniche e abilità. Ad esempio, durante lo scontro con Piccolo, dimostra di poter utilizzare una Kamehameha,<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 31, cap. 362}}</ref> il [[Taiyoken]]<ref name="fuga" /> e rivela di essere in grado di creare la [[Tecniche di Dragon Ball#Genkidama|Sfera Genkidama]].<ref name="fuga" /> Nella forma Semi-Perfect Cell è in grado di utilizzare il Cannone Galick e la [[Tecniche di Dragon Ball#Barriera Energetica|Barriera energetica]] di C-17, mentre negli stadi successivi, ovvero quelli Perfect Cell, è in grado di utilizzare [[Tecniche di Dragon Ball#Teletrasporto|Teletrasporto]] (semplicemente dopo averlo subito<ref name="nucleo"/>) e
Cell inoltre già dalla sua prima forma si dimostra un abile combattente che, oltre a possedere la conoscenza delle tecniche dei più forti guerrieri della Terra, dispone anche di un arsenale di tecniche invidiabile: tra di questi ci sono il [[Raggio Letale]], la [[Tecniche di Dragon Ball|Barriera Energetica]], l'[[Tecniche di Dragon Ball|Imperdonabile]], il [[Tecniche di Dragon Ball|Succhia Energia]], l'[[Eye Beam]], l'[[Onda Esplosiva]], l'[[Tecniche di Dragon Ball|Immagine residua]] e la [[Telecinesi]]. La sua tecnica più potente rimane senza dubbio la [[Kamehameha|Kamehameha Solare]], così chiamata nel videogioco [[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3]], con la quale a sua detta è in grado di distruggere non solo un pianeta, ma anche l'intero sistema solare<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 35, cap. 415}}</ref>.
==Trasformazioni==
|