Chiesa di San Francesco d'Assisi a Monte Mario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Emigiorg (discussione | contributi)
+ Link
Riga 23:
Il campanile fu ultimato nel [[1678]]; le decorazioni interne della chiesa, in stile barocco (tra cui finissimi stucchi di angeli), sono di [[Pietro Baragiola]]; l’arco dell’abside fu aggiunto nel [[Settecento]]. L’altare maggiore, opera di [[Giuseppe Cacci]], è in marmi policromi, ornato da colonne in stile corinzio.
 
La chiesa è parrocchia dal 15 ottobre [[1703]], eretta con il decreto del [[cardinale vicario]] [[Gaspare Carpegna]] ''Pastoralis officii'', ed inizialmente affidata ai sacerdoti dell’Ordine di San Girolamo della Congregazione del Beato [[Pietro Gambacorta|Pietro da Pisa]] ([[Gerolamini]]). Soppressa questa congregazione, la parrocchia passò ai [[Scolopi|padri Scolopi]] con la [[bolla pontificia|bolla]] di [[Pio XI]] ''Inter instituta'' del 12 gennaio [[1933]].
 
== Bibliografia ==