David Copperfield (romanzo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Personaggi: agg |
m →Pubblicazione: traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB |
||
Riga 27:
[[File:Betsey trotwood by phiz.jpg|thumb|La zia [[Betsey Trotwood]] in una tavola originale di [[Phiz]] del [[1850]].|thumb]]
[[File:Fred Barnard08.jpg|thumb|right|350px|I coniugi Micawber assieme alle loro due figlie in un'illustrazione di [[Fred Barnard]].]]
Come quasi tutti i lavori di Dickens, il [[romanzo]] è stato pubblicato a puntate mensili su un giornale di proprietà dello stesso scrittore, riscuotendo subito un enorme successo. Molti degli elementi del romanzo si ispirano ad eventi della vita stessa dell'autore; esso, infatti, si può considerare l'[[autobiografia]] romanzata della vita del grande scrittore ottocentesco, il più autobiografico tra tutti i libri da lui scritti<ref>{{
L'opera inoltre viene considerata una ''industrial novel'', perché in essa si riflette la miseria vissuta durante la [[rivoluzione industriale]], quando era molto diffuso lo [[Lavoro infantile|sfruttamento]] delle donne e dei bambini nelle fabbriche. L'illustratore della prima edizione fu [[Phiz]], uno dei più importanti illustratori delle opere di Dickens.
| |||