Cantopop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
m fix link
Riga 4:
|origini_s = [[Musica pop|Pop]], musica tradizionale cinese
|origini_c = Anni '40 in [[Cina]], in particolare a [[Shanghai]], e poi dagli anni '50 a [[Hong Kong]]
|strumenti = [[Canto (musica)|Voce]]<br />[[pianoforte]]<br />[[sintetizzatore]]<br />[[batteria (strumento musicale)|batteria]]<br />[[chitarra]]<br />[[chitarra basso elettrico|basso]]
|popolarità = Successo commerciale in tutta l'[[Asia orientale]] ed il [[sudest asiatico]] a partire da anni '60-'70, grazie alle influenze occidentali ed all'avvento della televisione
|sottogeneri =
Riga 80:
*[[Hacken Lee]]
*[[Edmond Leung]]
*[[Tony Leung Chiu-Wai|Tony Leung]]
*[[Don Li]]
*[[Gallen Lo]]
Riga 262:
*[[Twins (gruppo musicale)|Twins]]
*[[The Pancakes]]
*[[The Raiders (gruppo musicale)|The Raiders]]
*[[The Wynners]]
*VEGA