LAGEOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Obiettivi della missione: Corretto: la placca è presente solo su LAGEOS 1 (vedere riferimenti). --~~~
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:LAGEOS-NASA.jpg|right|thumb|200px|Satellite LAGEOS-1.]]
'''LAGEOS''' (acronimo di ''Laser Geodynamics Satellites'') identifica una serie di [[satellite artificiale|satelliti artificiali]] sviluppati a scopo di ricerca. Questi satelliti sono stati sviluppati per validare alcuni aspetti della [[relatività generale]] e per effettuare degli studi sulla geodinamica della [[Terra]].
 
==Funzionamento e operazioni==
Riga 23:
* LAGEOS 2, lanciato 23 ottobre 1992 dal [[STS-52]], NSSDC ID 1992-070B, NORAD numero 22195, missione NASA/[[Agenzia Spaziale Italiana|ASI]]
 
== Voci correlateNote ==
{{references|2}}
* [[LARES (satellite)|LARES]]
 
== RiferimentiBibliografia ==
*Carl Sagan, ''Murmurs of Earth'', 8-9.
 
== NoteVoci correlate ==
* [[LARES (satellite)|LARES]]
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==