Alexander Merkel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione cita web e modifiche minori |
|||
Riga 47:
=== Club ===
==== Esordi in Germania ====
Nato in [[Kazakistan]] da genitori [[tedeschi di Russia]],<ref name="transfermarkt">{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/news/news/anzeigen_52832_2.html |autore=Jatin Dietl |titolo=Esclusiva TM: Merkel, più fiducia nei giovani! (pagina 2) |editore=transfermarkt.it |data=07-01-2011 |accesso=07-01-2011}}</ref> Merkel si è trasferito in [[Germania]] con loro nel [[1998]], quando aveva 6 anni.<ref name="gazzetta">{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/agosto/02/multietnico_Merkel_resta_prima_squadra_ga_10_100802027.shtml |titolo=E il multietnico Merkel resta in prima squadra |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=02-08-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref><ref name="DFB">{{cita web |url=http://www.dfb.de/index.php?id=500014&tx_dfbnews_pi1%5BshowUid%5D=25886&tx_dfbnews_pi4%5Bcat%5D=70 |titolo=Alexander Merkel: 'Milan ist ein Weltverein' |editore=dfb.de |lingua=de |data=16-12-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> Ha iniziato a giocare a [[calcio (sport)|calcio]] con la squadra amatoriale tedesca del JSG Westerwald,<ref name="gazzetta" /> prima di entrare nelle fila dello [[VfB Stuttgart|Stoccarda]] all'età di 11 anni.<ref name="DFB" />
==== Milan ====
Nel [[2008]] si è trasferito a [[Milano]] dopo essere stato acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref name="gazzetta" /> che lo ha notato nella partita tra le selezioni Under-15 di [[Nazionale di calcio della Germania Under-15|Germania]] e [[Nazionale di calcio della Svizzera Under-15|Svizzera]] (4-1).<ref name="transfermarkt" /> Durante la sua permanenza nel settore giovanile del club ha vinto la [[Coppa Italia Primavera]] nel [[2010]], 25 anni dopo l'ultimo successo della squadra in questa competizione.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/15/Milan_del_futuro_vola_con_ga_10_100415017.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Il Milan del futuro vola con Verdi e Zigoni |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15-042010 |accesso=07-01-2011}}</ref>
Ha ricevuto la prima convocazione in prima squadra durante la [[Associazione Calcio Milan|stagione 2009-2010]], ma non è mai sceso in campo, né è stato chiamato in panchina.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/92652 |editore=acmilan.com |titolo=In 21 per il Chievo |data=25-10-2009 |accesso=07-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/94163 |titolo=Aspettando il Cagliari |editore=acmilan.com |
L'8 dicembre 2010 ha quindi fatto il suo debutto ufficiale in prima squadra, quando ha esordito nelle [[competizioni UEFA per club]] subentrando a [[Robinho]] al 76º minuto della gara contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], persa dal Milan per 0-2<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2011/round=2000118/match=2002902/postmatch/lineups/index.html |titolo=Milan-Ajax 0-2 |editore=uefa.com |data=08-12-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> e valevole per la sesta giornata della fase a gironi della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=40541 |autore=Alberto Vaneria |titolo=Merkel e il suo debutto in Europa |editore=milannews.it |data=09-12-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> Un mese più tardi, il 6 gennaio [[2011]], ha fatto anche il suo debutto in [[Serie A 2010-2011|Serie A]], partendo da titolare nella gara contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web |url=http://www.sport.it/foto/giovani-campioni-nella-calza-rossonera |titolo=Giovani campioni nella calza rossonera |editore=sport.it |accesso=07-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=42312 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Buona la prima del genietto Merkel |editore=milannews.it |data=06-01-2011 |accesso=07-01-2011}}</ref> Il 20 gennaio 2011 ha segnato il suo primo gol negli ottavi di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131720 |titolo=Il Milan c'è |editore=acmilan.com |data=20-01-2011 |accesso=21-01-2011}}</ref> partita nella quale è stato anche autore dell'[[assist (calcio)|assist]] per il gol del definitivo 3-0 di [[Robinho]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo51452.shtml |titolo=Milan, tre gol al Bari e quarti |editore=[[Sport Mediaset]] |data=20-01-2011 |accesso=21-01-2011}}</ref> Il 7 maggio 2011 ha vinto il suo primo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=07-05-2011 |accesso=08-05-2011}}</ref>
Riga 102:
!Reti
!Pres
!Reti
|-
Riga 110:
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]<ref>Il giocatore era nella lista B (giovani).</ref> || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 0
| |||