PCNA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione cita web e modifiche minori |
|||
Riga 3:
[[File:PBB GE PCNA 201202 at tn.png|thumb|400px|right|Pattern di espressione del gene PCNA]]
La proteina PCNA codificata dal gene PCNA si localizza nel nucleo delle cellule [[eucariota|eucariotiche]], fa parte dei cofattori della DNA polimerasi delta, la loro reciproca associazione aumenta la processività nella sintesi del filamento guida durante la replicazione del DNA. In risposta ad un danno al DNA questa proteina viene [[ubiquitina|ubiquitinata]] e quindi coinvolta nella via di riparazione del DNA RAD6-dipendente. Il gene PCNA codifica per due [[Diversità genetica|varianti]] di [[trascrizione]] della proteina. Pseudogeni di PCNA sono stati individuati sul cromosoma 4 e sul cromosoma X
==Espressione di PCNA all'interno del nucleo durante la sintesi del DNA==
PCNA è stata originariamente identificata come un [[antigene]] espresso nei nuclei delle cellule durante la fase di sintesi del DNA
==Ruolo di PCNA nella riparazione del DNA==
La DNA polimerasi delta è coinvolta nella sintesi di filamenti di DNA danneggiati e quindi rimossi durante la riparazione del DNA, PCNA consentendo alla DNA polimerasi delta il contatto con il filamento danneggiato svolge un ruolo importante sia per la sintesi del DNA che per la sua riparazione
PCNA interviene anche nella via di tolleranza danno al DNA denominata riparazione post-replicazione (''post-replication repair o PRR'')
* Il percorso translesione, che viene svolto da DNA polimerasi specializzate in grado di integrare le basi del DNA danneggiato nei loro siti attivi (a differenza delle normali polimerasi replicative), e quindi evitare il danno.
* Il superamento del danno tramite il reclutamento dei meccanismi di [[Ricombinazione genetica|ricombinazione]] degli omologhi.
PCNA è fondamentale per l'attivazione di questi percorsi e per la scelta di quale percorso di riparazione viene utilizzato dalla cellula.</br>
La proteina PCNA subisce [[Ubiquitina|modifiche post-traduzionali quali ubiquitinazione]]
==Interazioni==
Riga 24:
==Bibliografia==
* {{Cita pubblicazione | autore=Prosperi E |titolo=Multiple roles of the proliferating cell nuclear antigen: DNA replication, repair and cell cycle control. |rivista=Progress in cell cycle research |volume=3 |numero= |pagine= 193–210 |anno= 1998 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Miura M |titolo=Detection of chromatin-bound PCNA in mammalian cells and its use to study DNA excision repair. |rivista=J. Radiat. Res. |volume=40 |numero= 1 |pagine= 1–12 |anno= 1999 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Chen M, Pan ZQ, Hurwitz J |titolo=Sequence and expression in Escherichia coli of the 40-kDa subunit of activator 1 (replication factor C) of HeLa cells. |rivista=Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. |volume=89 |numero= 7 |pagine= 2516–20 |anno= 1992 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Kemeny MM, Alava G, Oliver JM |titolo=Improving responses in hepatomas with circadian-patterned hepatic artery infusions of recombinant interleukin-2. |rivista=J. Immunother. |volume=12 |numero= 4 |pagine= 219–23 |anno= 1993 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Morris GF, Mathews MB |titolo=Analysis of the proliferating cell nuclear antigen promoter and its response to adenovirus early region 1. |rivista=J. Biol. Chem. |volume=265 |numero= 27 |pagine= 16116–25 |anno= 1990 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Webb G, Parsons P, Chenevix-Trench G |titolo=Localization of the gene for human proliferating nuclear antigen/cyclin by in situ hybridization. |rivista=Hum. Genet. |volume=86 |numero= 1 |pagine= 84–6 |anno= 1991 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Travali S, Ku DH, Rizzo MG, ''et al.'' |titolo=Structure of the human gene for the proliferating cell nuclear antigen. |rivista=J. Biol. Chem. |volume=264 |numero= 13 |pagine= 7466–72 |anno= 1989 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Ku DH, Travali S, Calabretta B, ''et al.'' |titolo=Human gene for proliferating cell nuclear antigen has pseudogenes and localizes to chromosome 20. |rivista=Somat. Cell Mol. Genet. |volume=15 |numero= 4 |pagine= 297–307 |anno= 1989 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Prelich G, Kostura M, Marshak DR, ''et al.'' |titolo=The cell-cycle regulated proliferating cell nuclear antigen is required for SV40 DNA replication in vitro. |rivista=Nature |volume=326 |numero= 6112 |pagine= 471–5 |anno= 1987 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Almendral JM, Huebsch D, Blundell PA, ''et al.'' |titolo=Cloning and sequence of the human nuclear protein cyclin: homology with DNA-binding proteins. |rivista=Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. |volume=84 |numero= 6 |pagine= 1575–9 |anno= 1987 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Chen IT, Smith ML, O'Connor PM, Fornace AJ |titolo=Direct interaction of Gadd45 with PCNA and evidence for competitive interaction of Gadd45 and p21Waf1/Cip1 with PCNA. |rivista=Oncogene |volume=11 |numero= 10 |pagine= 1931–7 |anno= 1995 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Li X, Li J, Harrington J, ''et al.'' |titolo=Lagging strand DNA synthesis at the eukaryotic replication fork involves binding and stimulation of FEN-1 by proliferating cell nuclear antigen. |rivista=J. Biol. Chem. |volume=270 |numero= 38 |pagine= 22109–12 |anno= 1995 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Fukuda K, Morioka H, Imajou S, ''et al.'' |titolo=Structure-function relationship of the eukaryotic DNA replication factor, proliferating cell nuclear antigen. |rivista=J. Biol. Chem. |volume=270 |numero= 38 |pagine= 22527–34 |anno= 1995 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Warbrick E, Lane DP, Glover DM, Cox LS |titolo=A small peptide inhibitor of DNA replication defines the site of interaction between the cyclin-dependent kinase inhibitor p21WAF1 and proliferating cell nuclear antigen. |rivista=Curr. Biol. |volume=5 |numero= 3 |pagine= 275–82 |anno= 1995 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Hall PA, Kearsey JM, Coates PJ, ''et al.'' |titolo=Characterisation of the interaction between PCNA and Gadd45. |rivista=Oncogene |volume=10 |numero= 12 |pagine= 2427–33 |anno= 1995 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Kato S, Sekine S, Oh SW, ''et al.'' |titolo=Construction of a human full-length cDNA bank. |rivista=Gene |volume=150 |numero= 2 |pagine= 243–50 |anno= 1995 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Matsuoka S, Yamaguchi M, Matsukage A |titolo=D-type cyclin-binding regions of proliferating cell nuclear antigen. |rivista=J. Biol. Chem. |volume=269 |numero= 15 |pagine= 11030–6 |anno= 1994 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Szepesi A, Gelfand EW, Lucas JJ |titolo=Association of proliferating cell nuclear antigen with cyclin-dependent kinases and cyclins in normal and transformed human T lymphocytes. |rivista=Blood |volume=84 |numero= 10 |pagine= 3413–21 |anno= 1994 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Smith ML, Chen IT, Zhan Q, ''et al.'' |titolo=Interaction of the p53-regulated protein Gadd45 with proliferating cell nuclear antigen. |rivista=Science |volume=266 |numero= 5189 |pagine= 1376–80 |anno= 1994 |id=PMID
* {{Cita pubblicazione | autore=Pan ZQ, Chen M, Hurwitz J |titolo=The subunits of activator 1 (replication factor C) carry out multiple functions essential for proliferating-cell nuclear antigen-dependent DNA synthesis. |rivista=Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. |volume=90 |numero= 1 |pagine= 6–10 |anno= 1993 |id=PMID
==Collegamenti esterni==
* {{MeshName|PCNA}}
* {{Cita web| url = http://www.antibodypatterns.com/mitotic.php | titolo = ANA: Cell cycle related (Mitotic): PCNA type 1 and type 2 Antibody Patterns | accesso=15 aprile 2008 | autore = | wkautore = | coautori = | data = | formato = | opera = | editore = Antibody Patterns.com | pagine = | lingua = | urlarchivio = | dataarchivio = |
* {{Cita web| url = http://www-als.lbl.gov/als/science/sci_archive/80slidingclamp.html | titolo = Structure of a Clamp–Loader Complex | accesso=15 aprile 2008 | autore = Dan Krotz | wkautore = | coautori = | data = | opera = | editore = Advanced Light Source News | pagine = | lingua = | urlarchivio = | dataarchivio = |
* {{Cita web| url = http://www.pubmedcentral.gov/picrender.fcgi?artid=1236569&blobname=pnas_0506447102_06447Movie2.mov | titolo = Movie showing a model of clamp loading of PCNA onto DNA | accesso=15 aprile 2008 | autore = | wkautore = | coautori = | data = | formato = | opera = | editore = | pagine = | lingua = | urlarchivio = | dataarchivio = |
* {{Cita pubblicazione | autore = Miyata T, Suzuki H, Oyama T, Mayanagi K, Ishino Y, Morikawa K | titolo = Open clamp structure in the clamp-loading complex visualized by electron microscopic image analysis | rivista = Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. | volume = 102 | numero = 39 | pagine = 13795–800 | anno = 2005 | id=PMID 16169902 | doi = 10.1073/pnas.0506447102 }}
|