Sheffield Rules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione cita web
Riga 55:
== Innovazioni ==
[[Image:Cornerkick.jpg|right|thumb|Il calcio d'angolo fu concepito dalle Sheffield Rules]]
Il colpo di testa, le rimesse laterali, i calci d'angolo e di punizione per fallo furono concepiti dalle Sheffield Rules.<ref name=PS/> Una regola in particolare impediva di segnare una rete direttamente da calcio di punizione o rimessa laterale; questa norma fu presente in ogni versione, e fu successivamente adottata dalla FA.<ref>{{cita libro|titolo=The National Football Calendar for 1881|anno=1881|autore=The Football Association|pagine=p. 3|editore=The Cricket Press}}</ref> Fu sviluppato, inoltre, il gioco aereo; benché ai giocatori [[Londra|londinesi]] paresse risibile questo tipo di gioco, in futuro diventerà una caratteristica importante del calcio inglese.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=621801.html|titolo=Sheffield FC: 150 years of history|editore=FIFA|datedata=24 ottobre 2007|accesso=10 aprile 2012|lingua=en}}</ref> Questo evento fu collegato alla soppressione della fair catch, che impedì qualsiasi uso delle mani ai giocatori.<ref name=Harvey122/>
 
Una seconda versione delle regole, stilata nel 1862, introdusse i [[tempi supplementari]],<ref name=rulebook/> nel corso dei quali le squadre si scambiavano la porta di gioco per ogni rete messa a segno, per poi ridursi nel 1876 ad un solo cambio di porta alla fine del primo tempo supplementare.<ref>{{cita|Young|p. 40}}</ref>