Romano Magnaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
==Attività partigiana==
Non appena Romano Magnaldi fu diciassettenne, ancora giovane studente presso il Liceo Ginnasio Gabriello Chiabrera di Savona, decise di arruolarsi tra le schiere partigiane. Mosso dai valori di libertà e uguaglianza, non esitò in effetti a prendere parte ai duri combattimenti che opponevano le forze partigiane savonesi e gli occupanti fascisti. La sua ferrea determinazione per partecipare ai combattimenti spesso fu messa in evidenza dai suoi superiori partigiani.

Solo pochi mesi dopo il suo arrivo nelle montagne, una rappresaglia nazifascista gli costò la vita. Romano Magnaldi cadde in effetti in combattimento il 5 aprile 1945 a Rocca de' Murte' presso Murialdo, nella provincia di Savona.
 
Una relazione di "Bore" Panza Giovanni e "Nevada" GlatzAldo, rispettivamente Comandante e Vice Commissario del Distaccamento partigiano "Revetria" raccontano così la caduta di Romano Magnaldi:'