Wikipedia:Utenti problematici/Sidion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adalingio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
::Ho ricevuto dall'utente Sidion la seguente email, che porto all'attenzione della comunità: ''Vorrei, piuttosto che niente, che fosse accolto questo messaggio: i copyviol da Lei indicati di eventuale provenienza da fonti cartacee sono invece rimodulazioni di un testo scritto su un giornale del 1990. Molte delle parti che rimandavano ad una personale considerazione e/o opinione le ho selettivamente eliminate e ho invece riscritto le parti che potevano interessare la descrizione e la storia del Castello. Il giornale, oltre a contenere la storia del castello, contava alcune lettere latine con relativa traduzione (non so se solamente riportare lettere latine e traduzione sia copyviol), ma spero di aver chiarito la questione attorno al probabile copyviol cartaceo delle porzioni di testo inserite sul Castello. È probabile che il link fornito da Adalingio fosse simile per contenuto in quanto chi ne ha riportato quella parte di testo ha attinto da tale fonte cartacea, e cioé dal giornale. Non sapendo dell'esistenza del sito, e venutone a conoscenza da poco, posso affermare di non aver preso quella parte di testo dal sito. Che siano simili possa costituire un copyviol, ma riaffermo quanto detto: ho solo sintetizzato parti del testo (magari potrebbe essere non sufficiente) presenti sul giornale, e non sul sito.'' Occorre stabilire qual'è l'idea di Sidion su cosa voglia dire riformulare visto che [[Discussioni utente:Triquetra#Re:Eustachio Montemurro|qui]] riassume la sua idea di rimodulazione di un testo tratto dalla Treccani e che differiva solo per qualche lemma dalla versione originale.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:38, 27 ago 2013 (CEST)
:::Se non sbaglio Sidion parla di [http://www.mondimedievali.net/castelli/puglia/bari/gravina2.htm questo], non visibile qui perchè l'ho lasciato in talk a Triquetra. Onestamente non mi fido di quanto ha detto sul copyviol-non copyviol, come è noto ha dato prova più volte di non sapere e non volere riformulare i testi adeguatamente, se tanto mi dà tanto purtroppo anche i riferimenti al cartaceo necessitano di essere ripuliti (con il problema aggiuntivo della scarsa reperibilità di questi al di fuori di WP). --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 14:50, 27 ago 2013 (CEST)
::::Dunque sostiene di aver (mal) riformulato da cartaceo: questo non cambia il problema, anzi! Se il sito ha tratto le informazioni dallo stesso cartaceo, poiché riporta frasi sostanzialmente uguali o molto simili alle sue, ed è difficile che due soggetti distinti riformulino entrambi allo stesso modo!, significa che anche il sito può aver semplicemente copiato dal cartaceo. Quindi se Sidion e il sito hanno violato entambi un copyviol da un giornale, rivista, libro o quello che è, per noi non cambia nulla. O meglio, ci conferma che è lecito supporre che possa aver copiato anche altro, da cartaceo. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:56, 27 ago 2013 (CEST)