Discussione:Superstrada ciclabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
:::Perdonami, ma è proprio perché trattasi di libera traduzione che non va bene. Ok essere rivolti al grande pubblico, ma le fonti (accademiche, giuridiche, fai tu) sono essenziali quando si dànno delle definizioni, che oltretutto derivano da una traduzione: per farti un esempio "velobahn" si traduce in "pista ciclabile" (la classica "bike path") e non in ""Superstrada ciclabile" che è mera invenzione giornalistica. Ribadisco ancora l'equivoco relativo alle voci di altre wiki: qui abbiamo criteri diversi, e ciò che altrove va bene non è detto che vada bene qui. Al momento la voce tratta di un tipo di infrastruttura che nella nostra lingua si chiama "pista ciclabile" o "ciclopista", concetto per cui esiste già una voce, e non è qualcosa di diverso. Spero di spiegarmi perché non vorrei finire in una polemica strisciante dalla quale rifuggo come la peste. Sentiamo cosa ne pensano gli altri e ricerchiamo, discutendo di ciò, il consenso, ok?--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 15:02, 27 ago 2013 (CEST)
:::: Ecco qua il documento ufficiale approvato dal Consiglio Provicniale di Firenze: http://www.provincia.fi.it/fileadmin/assets/Territorio/REVISIONE_PTCP/APPROVAZIONE_DEFINITIVA_APRILE_2013/Repertori/QC16/QC26_QUADRO_STRATEGICO_MOBILITA_CICLISTICA.pdf <br> Gia messo nella bibliografia, ce ne sono altri che aggiungerò. --[[Utente:Ciclofi|Ciclofi]] ([[Discussioni utente:Ciclofi|msg]]) 15:30, 27 ago 2013 (CEST)
I temi generali emersi sono adatti ad essere discussi nel progetto:
| |||