Quartetto d'archi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bouncey2k (discussione | contributi)
wikilink sbagliato
Riga 6:
A partire da [[Franz Joseph Haydn|Haydn]] e [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]], il quartetto diviene il genere più in voga nel repertorio della [[musica da camera]]. La struttura sposa d'ora in avanti un modello destinato a tradursi in un canone formale, benché messo ripetutamente in discussione (ad esempio, nell'op.131 di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]):
*1 movimento: in forma di [[sonata]]
*2 movimento: un [[adagio]], che può avere la forma musicale di un [[lied]], di un ''movimento lento'', di ''tema e variazioni'' o una semplice struttura A B A.
*3 movimento: [[minuetto]] con [[trio]], [[scherzo]] a partire da Beethoven.
*4 movimento: [[rondò]] nelle sue varie forme.