Transizione di genere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sintesi dei passaggi per effettuare la transizione in italia |
m Ripristino alla versione 6116923 datata 2007-01-01 23:30:14 di Snowdog tramite popup |
||
Riga 1:
{{stub LGBT}}
La '''transizione''' è il processo di cambiamento del proprio ruolo di [[Genere (scienze sociali|genere]] compiuto dalle persone [[transessuale|transessuali]] e [[transgender]].
La transizione può avvenire prima della [[RCS (transessualismo)|RCS]] (Riassegnazione Chirurgica di Sesso) e in alcuni casi anche prima della [[terapia ormonale (transessuali)|terapia ormonale]]. Inoltre spesso segna l'inizio del [[test di vita reale]], necessario per arrivare alla RCS.
Molte persone utilizzano il termine ''transizione'' per riferirsi all'intero percorso di cambiamento (dal momento in cui si vive ancora nel proprio genere d'origine sino alla RCS, attraversando le diverse fasi intermedie o fermandosi in una di esse). Il processo di transizione può riguardare quindi il [[Transessuale#Il_percorso_di_transizione|percorso di riassegnazione sessuale]] delle persone transessuali, ma anche la fase del [[crossdressing]] o il momento del [[Coming_out#Utilizzo_nelle_comunit.C3.A0_transgender_e_transessuali|coming out]].
==Voci correlate==
*[[Androgino]]
*[[Crossdressing]]
*[[Ermafroditismo]]
*[[Genere (scienze sociali)]]
*[[LGBT]]
*[[Omosessualità]]
*[[Queer studies]]
*[[Studi di genere]]
*[[Teoria queer]]
*[[Transessuale]]
*[[Travestitismo]]
[[Categoria:Trans*]]
[[en:Transitioning (transgender)]]
|