Strada statale 7 Via Appia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 102:
===Da Matera a Taranto (67 km)===
Il tratto attraversa i territori comunali di [[Laterza (Italia)|Laterza]], [[Castellaneta]], [[Palagianello]], [[Palagiano]] e [[Massafra]], oltre che di [[Matera]] e [[Taranto]]. Attraversa i centri abitati di [[Castellaneta]] e [[Massafra]].
Dallo svincolo posto al km 622+900 parte il [[
===Da Taranto a Brindisi (70 km)===
Riga 197:
Visto l'interesse storico e la mole dei reperti archeologici presenti lungo la via, è stata proposta molte volte l'istituzione di un'area protetta che permetta di preservare e fruire di queste ricchezze.
Attualmente esiste il [[parco regionale dell'Appia antica]], istituito il 10 novembre [[1988]], con un'area di circa 3.500 ettari ed esteso nei comuni di [[Roma]], [[Ciampino]] e [[Marino (Italia)|Marino]].
==Il raccordo con l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14]]==
{{Infobox strada
|nome = Strada statale 7 racc./ter
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
|nome secondario = Via Appia
|simbolo = Strada_Statale_7_racc_ter_Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = [[Puglia]]
|divisione amm 2 = [[Provincia di Taranto]]
|inizio = Innesto con la [[Strada statale 7 Via Appia|SS 7]] presso [[Palagiano]] (km 622+900)
|fine = Svincolo con l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14]] presso Palagianello (km 736+000)
|lunghezza = 1,140
|apertura = 2011
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[ANAS]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
Il raccordo tra la [[Strada statale 7 Via Appia]] e l'[[Autostrada A14 (Italia)|Autostrada A14 Adriatica]], noto nella classificazione [[ANAS]] come '''Strada statale 7 racc./ter Via Appia''' ('''SS 7 racc./ter''') è una [[strada statale]] che collega la SS 7 nel suo tratto tra [[Matera]] e [[Taranto]] all'[[Autostrada A14 (Italia)|A14]], agevolando il traffico tra [[Bologna]] e la [[Calabria]] e viceversa. Essa presenta un'unica intersezione rotatoria con una [[strada comunale]].
La strada compare in segnaletica come ''raccordo SS 7 - A14''.
===Percorso===
{| {{prettytable}}
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="5" | '''STRADA STATALE 7 racc./ter''' <br> '''''Raccordo [[File:Strada Statale 7 Italia.svg|50px]] - [[File:Autostrada A14 Italia.svg|40px]]'''''
|-
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!↑km↑!!Provincia
|-
|[[File:AB-Kreuzung-blau.svg]]||[[File:Strada Statale 7 Italia.svg|40px]] [[Strada statale 7 Via Appia#Da Matera a Taranto (67 km)|Matera-Taranto]]<br><small>[[Palagianello]] - [[Palagiano]]</small><br><small>[[File:Strada Statale 106 Italia.svg|40px]] [[Strada statale 106 Jonica|Reggio di Calabria]]</small>||align="right"|0,0 ||align="right"|1,1 ||align="center" rowspan="13" |[[Provincia di Taranto|TA]]
|-
|[[File:Italian traffic signs - rotatoria.svg|30px]]||[[Strada Comunale]] di Parete Pinto||align="right"|0,5 ||align="right"|0,6
|-
|[[Immagine:Italian traffic signs - autostrada.svg|18px]]||[[Immagine:Autostrada A14 Italia.svg|25px]] [[Autostrada A14 (Italia)|Bologna - Taranto]]<br><small>svincolo [[Palagianello]]</small><br><small>[[Bari]] - [[Pescara]] - [[Bologna]] || align="right"|1,1 ||align="right"| 0,0
|}
==Note==
| |||