Armoriale dei comuni della provincia di Udine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GJo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 406:
|align=center | [[Immagine:Faedis-Stemma.png|150 px]]
| '''[[Faedis]]'''
''Partito: nel primo, d'oro, ai sette faggi al naturale, nodriti sulla campagna di verde, attraversante; nel secondo d'azzurro, al leone d'argento, rivoltato, afferrante con le zampe anteriori e coi denti l'aspide di verde ondeggiante in palo. Ornamenti esteriori da Comune''
D.P.R. 18 settembre 1984
Gonfalone:
''drappo partito d'azzurro e di giallo…''
|align=center | [[Immagine:Faedis-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
Riga 776 ⟶ 785:
|align=center | [[Immagine:Povoletto-Stemma.png|150 px]]
| '''[[Povoletto]]'''
''D'azzurro, a tre pioppi al naturale nodriti in una pianura d'argento. Ornamenti esteriori da Comune''
D.P.C.M. 21 marzo 1956
Gonfalone:
''drappo partito d'azzurro e di bianco…''
|align=center | [[Immagine:Povoletto-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Pozzuolo del Friuli-Stemma.png|150 px]]
| '''[[Pozzuolo del Friuli]]'''
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Pradamano-Stemma.png|150 px]]
Riga 1 114 ⟶ 1 134:
D.P.R. del 20 novembre 1975
|align=center | [[Immagine:Talmassons-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Tarcento-Stemma.png|150 px]]
Riga 1 125 ⟶ 1 147:
Concessione gonfalone con D.P.R. del 26 gennaio 1954
|align=center | [[Immagine:Tarcento-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:TarvisioStemma.png|150 px]]
Riga 1 136 ⟶ 1 160:
''Drappo troncato di azzurro e di giallo...''
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Tavagnacco-Stemma.jpg|150 px]]
Riga 1 154 ⟶ 1 179:
''Drappo troncato di bianco e d'azzurro...''
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Terzo d'Aquileia-Stemma.png|150 px]]
| '''[[Terzo di Aquileia]]'''
D.P.R. 6 ottobre 1953
Gonfalone:
''drappo di verde…''
|align=center | [[Immagine:Terzo di Aquileia-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Tolmezzo-Stemma.png|150 px]]
Riga 1 204 ⟶ 1 238:
Concessione stemma con D.P.R. del 6 ottobre 1953
Gonfalone:
''drappo di azzurro…''
|align=center | [[Immagine:Treppo Carnico-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Treppo Grande-Stemma.png|150 px]]
| '''[[Treppo Grande]]'''
''Trinciato; nel 1º di rosso a tre spighe di grano d'oro; nel 2º d'oro alla mucca pascente su terrazzo di verde; alla strada romana al naturale in banda sulla partizione. Ornamenti esteriori da Comune''
D.P.R. dell'8 aprile 1975
Gonfalone:
''drappo trinciato di giallo e di rosso…''
|align=center | [[Immagine:Treppo Grande-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Tricesimo-Stemma.png|150 px]]
Riga 1 215 ⟶ 1 266:
''Drappo quadrangolare interzato in palo di rosso, di bianco, di rosso con la parte inferiore frastagliata da tre bandoni di cui il centrale più lungo terminanti a punta frangiati d'argento, ornato con ricami d'argento nella parte inferiore e caricato dello stemma figurato nello scudo sannitico bordata di nero sormontato dalla corona turrita di comune e avvolto dalla fronde di alloro e di quercia annodate da nastro tricolore. L'iscrizione sopra la corona porta in nero la scritta lapidaria romana maiuscola "COMUNE DI TRICESIMO". L'iscrizione tra la punta dello scudo e le fronde porta la scritta in lapidario romano maiuscolo nero "AD TRICESIMUM LAPIDEM"''
|align=center | [[Immagine:Tricesimo-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Trivignano Udinese-Stemma.png|150 px]]
Riga 1 258 ⟶ 1 312:
Concessione stemma con R.D. del 14 aprile 1927
Gonfalone:
''drappo palato di azzurro, di bianco e di rosso…''
|align=center | [[Immagine:Villa Santina-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Villa Vicentina-Stemma.png|150 px]]
| '''[[Villa Vicentina]]'''
Gonfalone:
''drappo di giallo…''
|align=center | [[Immagine:Villa Vicentina-Gonfalone.png|100 px]]
|- valign=top
|align=center | [[Immagine:Visco-Stemma.jpg|150 px]]
|