Paedophryne swiftorum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB |
||
Riga 29:
<small>{{legenda| #0000FF|Areale della rana ''Paedophryne swiftorum''}}</small>
}}
'''''Paedophryne swiftorum''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Eric N. Rittmeyer|Rittmeyer]] et al., [[2012]]</span> è una [[Anura|rana]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Microhylidae]], [[Endemismo|endemica]] della [[Papua Nuova Guinea]] lunga appena 8,5 mm<ref name = "Rittmeyeretal">{{
La caratterizzazione ufficiale è avvenuta contemporaneamente a quella di un'altra minuscola rana, la ''[[Paedophryne amauensis]]'' scoperta sempre in Papua Nuova Guinea, che con i suoi 7,7 mm di lunghezza risulta essere il vertebrato più piccolo finora scoperto<ref>{{Cita web|url=http://www.whatsonningbo.com/news-6498-8mm-paedophryne-swiftorum-world-s-tiniest-frogs-found-in-papua-new-guinea.html |titolo=8mm Paedophryne swiftorum, world's tiniest frogs found in Papua New Guinea|lingua=en|accesso=21 Luglio 2013}}</ref>.
La rana fu scoperta nel 2008 da uno studente della [[Cornell University]], Michael Grundler, durante una spedizione in Papua Nuova Guinea assieme ad altri due studenti, Eric Rittmeyer e Derrick Thompson, accompagnati dal Dottor Allison.<ref name=Cornell>{{cita notizia |titolo=Student researchers help discover world's smallest frog |autore=Krishna Ramanujan |url=http://www.news.cornell.edu/stories/March12/TiniestFrog.html |pubblicazione=Cornell Chronicle |lingua=en|data=20 Marzo 2009|accesso=1º Marzo 2012}}</ref>
== Descrizione ==
| |||