Discussione:Lecce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Area vasta: nuova sezione |
|||
Riga 129:
:Riservati quello che vuoi. La precisazione fra parentesi era esplicitamente (riporto testuale) "per sdrammatizzare": wikilove, amico, wikilove. Le zeta, peraltro vanno pronunciate ora in un modo, ora nell'altro... il mio consiglio, fuor di metafora, è quello di non salire in cattedra: stiamo cooperando, non ci facciamo i dispetti ;) Nel merito: le informazioni sono giustificate da fonti autorevoli. Se ne hai di altrettanto valide sarà solo un piacere vedere gli arricchimenti che ci potrai fornire, a prescindere da un pregresso che non conosco e di cui poco importa, direi. Colgo l'occasione per ringraziarti per la passione e la volontà che mostri.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 23:30, 21 ago 2013 (CEST)
== Area vasta ==
Sono d'accordo con te, questi dialoghi devono svolgersi in un contesto amichevole e costruttivo.
Vorrei esporre il mio punto di vista in merito alla questione dell'area vasta citando alcune fonti:
Per quanto riguarda l’area vasta di Lecce “ … è un concetto emergente, presente in una moltitudine di atti legislativi regionali, utile per la riorganizzazione del territorio e dei rapporti tra Enti locali e per la pianificazione delle politiche locali, oltre che per l'ottimizzazione delle risorse a un livello sovra provinciale.” Wikipedia-
O anche: “L'Area Vasta è un'area che si caratterizza per un'interdipendenza economica, sociale e territoriale che non coincide necessariamente con un confine amministrativo. La sua peculiarità è quella di essere incentrata sull’aggregazione e sul ruolo attivo dei soggetti istituzionali locali, che sono chiamati ad un protagonismo progettuale e a una prassi di governo radicalmente innovativa” Sistema Puglia
Dal sito del Comune di Lecce: “…per elaborare linee di azione che prefigurino la visione futura di medio-lungo periodo per il territorio di Area Vasta”
Sarebbe quindi più opportuno descrivere Lecce come comune capofila di un progetto futuro di area vasta più che scrivere che l’area urbana di Lecce è di circa 360.000 abitanti perché non si tratta di area urbana né metropolitana e l'informazione è fuorviante.
Saluti e buon lavoro.
|