Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
Laptev nacque nel villaggio di Bolotovo, nel Velikolukskij ''uezd'', della ''[[gubernija]]'' di [[Governatorato di Pskov|Pskov]]<ref name=lapt>{{ru}} [http://vluki.library.ru/region/famous_people/laptev.php БРАТЬЯ ЛАПТЕВЫ]</ref>. Suo cugino [[Chariton Prokof'evič Laptev]] (1700–1763) era nato l'anno prima nel vicino villaggio di Pokarevo<ref name=lapt/>. Insieme avrebbero intrapreso la carriera navale e l'esplorazione artica. Il [[mare di Laptev]] sarebbe stato poi così chiamato in loro onore. Laptev frequentò la Scuola di scienze matematiche e di navigazione di [[Mosca]]<ref>{{ru}} [http://gatchina3000.ru/great-soviet-encyclopedia/bse/124/091.htm Школа математических и навигацких наук]</ref>, fondata da [[Pietro il Grande]].
Era tenente della marina quando, nel 1734, venne assegnato a far parte della Seconda spedizione in Kamchatka<ref>Detta anche "Grande spedizione del Nord" (in russo: Великая Северная экспедиция</ref> di [[Vitus Bering]], che doveva esaminare e mappare per la prima volta la vasta distesa della costa settentrionale della Russia, il [[mare di Ochotsk]] e la penisola della [[Kamchatka]]. Nel 1936 Laptev venne messo a capo
Laptev tracciò la costa siberiana dal [[Lena_(fiume)#Il_delta|delta della Lena]] fino al [[Kolyma]], esplorò il bacino e la foce dell'[[Anadyr' (fiume)|Anadyr']] e il percorso via terra dalla fortezza di [[Anadyrsk]] alla [[baia della Penžina]], la parte più settentrionale del mare di Ochotsk. Nel 1741-1742 mappò il tracciato dell'Anadyr' e del [[Penžina]]. In seguito ha proseguito la carriera militare nella flotta del [[Baltico]]. Fu promosso [[ammiraglio di squadra]] nel 1762 e andò in pensione nello stesso anno.
== Luoghi a lui dedicati ==
* [[Stretto di Laptev]] (Пролив Дмитрия Лаптева), che separa l'isola [[Bol'šoj Ljachovskij]] dalle coste della [[Siberia]].
* Capo Laptev (мыс Лаптева), sul
* [[Mare di Laptev]] dedicato ai cugini Dmitrij e Chariton Laptev.
|