Planescape: Torment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
== Trama ==
L'avventura inizia nella città di ''Sigil'', detta anche "la città delle porte" per essere l'ago della bilancia fra i più disparati piani del multiverso: il protagonista, un immortale tanto enigmatico quanto anonimo<ref>Il suo principale pseudonimo nel corso del gioco sarà infatti ''The Nameless One'' (Il Senza Nome)</ref> il cui corpo è grigio per la [[putrefazione]] incipiente e sfigurato per le cicatrici di cui è ricoperto, si sveglia in un obitorio senza alcun ricordo di chi sia né di cosa abbia fatto per meritare tale sorte. Un'entità con le sembianze di un teschio fluttante, chiamata ''Morte''<ref>Anche Mortimer</ref>, lo informa di una serie di tagli incisi sulla sua schiena che, una volta cicatrizzati, assumono l'aspetto di una scritta contenente un riferimento al suo ormai perso diario e ad un personaggio di nome ''Pharod''. Il protagonista inizia quindi la sua missione per risolvere i due fondamentali problemi: conoscere il proprio passato e tornare mortale.
 
Dopo essere evaso dal mortuario, sfuggendo al controllo della stoica fazione che lo gestisce (i ''Dustmen''), il protagonista, accompagnato da alcuni bizzarri personaggi su cui s'imbatterà nel corso del suo cammino, proseguirà il suo viaggio in diversi luoghi di ''Sigil'' ma anche in piani "metafisici" quali l'''Avernus'', il primo livello di ''Baator'' e quello di Carceri e in diversi dungeons (uno dei quali è il labirinto della ''Signora del Dolore'' in persona, avendone eventualmente provocato l'ira). Nel gioco ci sono inoltre numerose missioni secondarie e facoltative, alcune inscritte nel registro classico da CRPG ed altre che se ne discostano.
Riga 33:
Durante il gioco, il protagonista scopre che la sua persona originale in passato ebbe modo di interloquire con ''Ravel Puzzlewell'', una strega notturna nonché la più potente delle ''Sorelle Grigie'', autrice di varie malefatte tra cui quella di voler "liberare" la ''Signora del Dolore'' aprendo tutti i portali di ''Sigil''. Egli chiese a Ravel di diventare immortale, per poter espiare delle pene terribili che in una sola vita non avrebbe potuto ed evitare così la dannazione eterna di combattere infinitamente nella Guerra Sanguinaria; Ravel fece un tentativo che in parte riuscì: egli infatti sarebbe stato immortale ma non invincibile: se avesse ricevuto troppe ferite sarebbe comunque morto, salvo poi risorgere una volta cadavere senza memoria alcuna del proprio passato, recente e lontano. Ravel, per accertarsi dell'efficacia sperimentale della sua stregoneria, pugnalò a morte il protagonista, verificando così che l'incantesimo avesse avuto relativamente successo ma facendolo diventare il ''Nameless One'' attuale.
 
Il rito per creare il "''Transcendent One''"<ref>Il Trascendente</ref> (la mortalità corporeizzata del ''Nameless One'') prevedeva che ad ogni ciclo di morte-risveglio del ''Nameless One'', al posto di questi un'altra persona sarebbe dovuta morire e diventare un'ombra dannata. Per mettere fine a questa ingiustizia e ad uno stato di travagliata non-vita, il protagonista segue le numerose tracce lasciate dalle sue precedenti incarnazioni, ma molte di queste, essendo state migliaia, sono perite prima di arrivare alla conclusione, proprio a causa degli innumerevoli ostacoli posti dal ''Trascendent One'' che, geloso della propria corporeità, vuol prevenire a tutti i costi una riunificazione col ''Nameless One''.
 
La strada che permette di arrivare alla soluzione è quella che coinvolge ''Trias'', un angelo traditore: egli, nonostante lo neghi all'inizio in accordanza con la propria contraddittoria natura di menzognero, infatti conosce il modo di arrivare alla metafisica ''Fortezza dei Rimpianti'' edificata dal ''Trascendent One''; è necessario però che il ''Nameless One'' torni nel Mortuario, dove l'avventura è cominciata, si strappi un pezzo di pelle e ci scriva sopra col sangue uno dei propri rimpianti. In questo modo egli giungerà nel ''Piano dell'Energia Negativa'', in cui il confronto finale avrà luogo.