Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Dmitrij JakovlevičIvan
|Cognome = LaptevLjachov
|ForzaOrdinamento =
|PostCognomeVirgola = {{russo|ДмитрийИван Яковлевич ЛаптевЛяхов}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 10:
|Giornalistica =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1701
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = <small>20 o</small> 31 gennaio
|AnnoMorte = 17711800
|NoteMorte = &nbsp;circa
|Epoca =
|Attività = navigatoremercante
|Attività2 = esploratore
|Attività3 =
|AltreAttività =
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = &nbsp;dell', che ha condotto delle ricerche nelle [[Articoisole della Nuova Siberia]]
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 30:
 
==Biografia==
Lyachov iniziò le sue esplorazioni nella primavera del 1770 avventurandosi sul ghiaccio su slitte trainate da cani, al fine di esplorare le isole al largo della costa della [[Siberia]] settentrionale di cui avevano riportato notizie i [[cosacchi]] [[Jakov Permjakov]] e [[Merkurij Vagin]] nel 1710. Il suo scopo era prettamente commerciale e sperava di trovare sulle isole [[avorio]] di [[mammut]]. La sua teoria era che le isole da lui esplorate, e che sono state poi chiamate [[isole di Ljachov]], e anche quelle che aveva avvistato in lontananza ma non era stato in grado di esplorare, fossere essenzialmente formate da un substrato di ossa e zanne di mammut<ref>D. Gath Whitley: ''The Ivory Islands in the Arctic Ocean'', Journal of the Philosophical Society of Great Britain XII, 1910</ref>.
Laptev nacque nel villaggio di Bolotovo, nel Velikolukskij ''uezd'', della ''[[gubernija]]'' di [[Governatorato di Pskov|Pskov]]<ref name=lapt>{{ru}} [http://vluki.library.ru/region/famous_people/laptev.php БРАТЬЯ ЛАПТЕВЫ]</ref>. Suo cugino [[Chariton Prokof'evič Laptev]] (1700–1763) era nato l'anno prima nel vicino villaggio di Pokarevo<ref name=lapt/>. Insieme avrebbero intrapreso la carriera navale e l'esplorazione artica. Il [[mare di Laptev]] sarebbe stato poi così chiamato in loro onore. Laptev frequentò la Scuola di scienze matematiche e di navigazione di [[Mosca]]<ref>{{ru}} [http://gatchina3000.ru/great-soviet-encyclopedia/bse/124/091.htm Школа математических и навигацких наук]</ref>, fondata da [[Pietro il Grande]].
 
Ljachov intraprese un'altra avventura esplorativa verso le nuove isole siberiane nel 1773-1774. Visitò nuovamente le isole [[Bol'šoj Ljachovskij]] e [[Malyj Ljachovskij]], attraversò lo stretto di [[Jakov Sannikov|Sannikov]] e scoprì l'[[isola Kotel'nyj]] del gruppo delle [[Isole Anžu|Anžu]].
Come parte della sua ultima spedizione intrapresa nel 1775 ha lasciato una mappa dettagliata di Bol'šoj Ljachovskij.
 
<!-- Chiese poi ed ottenne da [[Caterina II]] il diritto esclusivo di raccolta dell'[[avorio]] e di caccia alla [[volpe]].
 
Negli anni 1773-1774 ha aperto un'altra isola chiamata locale caldaia, chiama così perché è stato abbandonato pentola di rame. -->
 
Era tenente della marina quando, nel 1734, venne assegnato a far parte della Seconda spedizione in Kamchatka<ref>Detta anche "Grande spedizione del Nord" (in russo: Великая Северная экспедиция</ref> di [[Vitus Bering]], che doveva esaminare e mappare per la prima volta la vasta distesa della costa settentrionale della Russia, il [[mare di Ochotsk]] e la penisola della [[Kamchatka]]. Nel 1936 Laptev venne messo a capo di una spedizione per tracciare la costa dell'Artico dal [[fiume Lena]] verso est. Impresa che ritentò l'anno successivo dopo aver svernato a San Pietroburgo. Nel 1739 fu alla guida della spedizione di mappatura della [[Čukotka]] nel lontano est del continente. La nave rimase intrappolata nel ghiaccio e quell'inverno l'equipaggio, guidato da Laptev, fu il primo gruppo di russi a vivere tra la popolazione indigena del fiume [[Indigirka]].
 
Laptev tracciò la costa siberiana dal [[Lena_(fiume)#Il_delta|delta della Lena]] fino al [[Kolyma]], esplorò il bacino e la foce dell'[[Anadyr' (fiume)|Anadyr']] e il percorso via terra dalla fortezza di [[Anadyrsk]] alla [[baia della Penžina]], la parte più settentrionale del mare di Ochotsk. Nel 1741-1742 mappò il tracciato dell'Anadyr' e del [[Penžina]]. In seguito ha proseguito la carriera militare nella flotta del [[Baltico]]. Fu promosso [[ammiraglio di squadra]] nel 1762 e andò in pensione nello stesso anno.
 
== Luoghi a lui dedicati ==
* [[Isole di Ljachov]] (Ляховские острова), il gruppo più meridionale delle [[isole della Nuova Siberia]], tra il [[mare di Laptev]] e il [[mare della Siberia orientale]].
* [[Stretto di Laptev]] (Пролив Дмитрия Лаптева), che separa l'isola [[Bol'šoj Ljachovskij]] dalle coste della [[Siberia]].
* Capo Laptev (мыс Лаптева), sul delta della Lena ({{Coord|73|26|44|N|126|49|26|E}})
* [[Mare di Laptev]] dedicato ai cugini Dmitrij e Chariton Laptev.
 
== Note ==
<references/>
 
 
== Voci correlate ==
*
*
*
*
 
 
 
{{Controllo di autorità}}