Coppo di Marcovaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
A Siena stette alcuni anni, dipingendo anche il ''[[Crocifisso di San Gimignano|Crocifisso]]'' poi destinato a [[San Gimignano]]<ref name=S84/>.
Un'opera simile, non univocamente attribuita a Coppo, è la ''[[Maestà di Orvieto|Madonna col Bambino]]''
Nel [[1265]] risulta attivo a [[Pistoia]] dove affrescò la cappella di San Jacopo nel [[duomo di Pistoia|Duomo]], opera non più esistente.
Riga 43:
==Opere attribuite==
* ''[[San Michele Arcangelo e storie della sua leggenda]]'', [[1250]]-[[1260]] circa, [[Museo di San Casciano]], [[San Casciano Val di Pesa]], tempera su tavola, proveniente dalla [[chiesa di Sant'Angelo a Vico l'Abate]]
* ''
*''Inferno'', [[mosaici del battistero di Firenze]]
*''Volto di Cristo'', [[Pesaro]], collezione privata
|