Homeosaurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Specificità dei wikilink |
|||
Riga 22:
==Classificazione==
L'omeosauro è spesso considerato, nella letteratura divulgativa, il diretto antenato del tuatara, che ha sua volta è ritenuto essere un [[fossile vivente]] proprio per questo motivo. In realtà i due animali, pur essendo strettamente imparentati, non hanno un rapporto antenato/discendente. Lo stesso omeosauro non ha una tassonomia chiara: alcune specie (come ''Homeosaurus pulchellus'') sono state attribuite ad altri generi (''[[Kallimodon]]'' e ''[[Leptosaurus]]'') assai simili, ma dotati di un cranio più stretto e di zampe più corte. La [[specie tipo]] è '''''Homeosaurus maximiliani''''', che è stata ritrovata in [[Germania]], nel famoso giacimento di [[Solnhofen]], in [[Inghilterra]] e in [[Francia]].
==Stile di vita==
|