Sifone (elemento idraulico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{nota disambigua|la struttura anatomica che fa parte del corpo molle dei molluschi acquatici|[[Sifone (anatomia)]]}}
[[Immagine:Siphon Lock Overview.png|thumb|Schema di sifone di scarico]]
Il '''sifone''' è un elemento idraulico inserito in un condotto, realizzato mediante una [[tubazione]] curva a forma di "U". Esso ha la funzione di creare un ostacolo (un "tappo idraulico") al passaggio dei cattivi odori in virtù della presenza di acqua residua nella sua ansa, il cui ristagno va a ostruire la sezione di passaggio dell'odore stesso.
Altra utile caratteristica del sifone è che esso è in grado di trattenere piccoli oggetti che dovessero, inavvertitamente, cadere nello scarico permettendone il recupero (con appositi strumenti chiamati usualmente "[[sturalavandino|sturalavandini]]" o con prodotti chimici nel caso in cui l'ostruzione fosse costituita da residui organici e sporco in genere). Anche per questo motivo i sifoni usualmente in commercio sono di solito facilmente ispezionabili e smontabili. ==Descrizione==
Esistono diversi tipi di sifone impiegati negli impianti idraulici: a collo d'oca (a "P", a "S" e anche nella variante "salva spazio"), a bottiglia, a [[sifone a pavimento|pozzetto di ispezione]]. Essi sono tutti accomunati dalla presenza di una zona di ristagno volontario del fluido di lavaggio dell'apparecchio sanitario, costituito da un serbatoio o un'ansa.
Riga 12 ⟶ 16:
Come già accennato, il sifone tende a trattenere oggetti, capelli, terra e altri depositi di vario genere fino a giungere alla completa ostruzione. In tal caso il sifone non permetterà il regolare deflusso dell'acqua, con conseguente crescita del livello oltre la normale altezza standard. Per rimuovere il blocco è possibile usare uno [[sturalavandino]]. In alternativa, è possibile smontare il sifone ed effettuarne la pulitura.
=== In natura ===
{{vedi anche|Sifonamento}}
Un particolare caso di sifone che talvolta si riscontra in natura, con conseguenze disastrose, è il [[sifonamento]].
|