Porto (Portogallo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
== Trasporti ==
[[File:PortoBridge.JPG|thumb|right|250px|I ponti Ribeira e [[Ponte Dom Luís I|Dom Luis I]] di [[
Conosciuta come la "Città dei ponti", il primo ponte permanente, il ''Ponte das Barcas'' (un [[ponte di barche]]) venne costruito nel [[1806]], ma tre anni dopo crollò quando la popolazione fuggì in massa dall'invasione delle truppe napoleoniche guidate dal [[Nicolas Jean de Dieu Soult|Maresciallo Soult]], durante la [[Guerra Peninsulare]], causando la morte di circa 4.000 locali. Venne sostituito nel [[1843]] dal ''Ponte D. Maria II'', noto come ''Ponte Pênsil'' ([[ponte sospeso]]), del quale restano solo i piloni di sostegno, dopo che venne sostituito dai ponti [[Ponte Dom Luís I|Luís I]] e [[Ponte Maria Pia|Maria Pia]]. Durante il [[XX secolo]], vennero costruiti altri ponti: L'''[[Ponte Arrabida|Arrábida]]'', il quale alla sua inaugurazione, aveva il più grande arco di supporto in cemento del mondo, serviva per il traffico veloce nella parte ovest della città. Venne quindi il ''S. João'', a rimpiazzare il [[Ponte Maria Pia|''Maria Pia'']], e il ''Freixo'' per il traffico veloce della parte est. Il più recente è il ''Ponte do Infante'', completato nel [[2003]].
|