Slint: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: +Aiutare
Riga 19:
 
== Storia ==
===Origini (1981-1986)===
[[Brian McMahan]] e Britt Walford, compagni di classe alla J. Graham Brown Elementary School, iniziano a suonare insieme fin dalla giovane età, quando frequentano il ''sixth grade'', fondando nel [[1981]] i ''Languid & Flaccid'' insieme a Ned Oldham, fratello maggiore di [[Will Oldham|Will]], e altri due amici, Stephanie Karta e Paul Catlett.<ref name=LAN>{{cita web|url=http://www.vice.com/read/something-v10n5|titolo=Something Like An Anomoanon|editore=vice.com|autore=Jeff Johnson|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref><ref name=BACK>{{cita web|url=http://louisvillepunk.awardspace.com/Photos/LanguidFlaccid00.html5|titolo=Back|editore=louisvillepunk.awardspace.com|autore=|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref> Con il tempo i membri della band si dividono in due progetti diversi, e McMahan, Walford e Oldham, alla ricerca di una musica più veloce e aggressiva, formano nel [[1982]] i ''Maurice'' con Will Oldham e Sean "Rat" Garrison, frontman del gruppo.<ref name=LANGUID>{{cita web|url=http://333sound.com/2010/10/12/slint-spiderland-by-scott-tennent/|titolo=Slint – Spiderland by Scott Tennent|editore=333sound.com|autore=Scott Tennent|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref> I Maurice funzionarono come raccolta di idee che esploderanno in seguito con la formazione degli Slint. Ma ben presto McMahan ed entrambi i fratelli Oldham decidono di lasciare la band, sostituiti da Mike Bucayu e [[David Pajo]]. Per la prima Walford e Pajo fanno parte dello stesso progetto, e grazie anche a questa collaborazione sarà possibile la nascita degli Slint.<ref name=PRESLINT>{{cita web|url=http://prettygoeswithpretty.typepad.com/pgwp/2010/11/the-pre-slint-era-languid-flaccid-squirrel-bait-maurice.html|titolo=The Pre-Slint Era: Languid & Flaccid, Maurice, Solution Unknown, Squirrel Bait|editore=prettygoeswithpretty.typepad.com|autore=Scott Tennent|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref>
 
Riga 26:
Contemporaneamente la storia dei Maurice si avvia verso un lento declino, e così nel [[1986]] Mike Bucayu decide di formare una nuova band che lasciasse più spazio alle sue idee nella stesura delle canzoni, dato che nei Maurice la produzione dei brani era affidata completamente a Walford e Pajo. Il nuovo gruppo, i ''Solution Unknown'', prende forma con la voce di Eric Schmidt, David Pajo alla batteria, Kent Chappelle al basso e Todd Brashear, che suonerà il basso negli Slint dopo l'abbandono di Ethan Buckler, come seconda chitarra. La band, dopo aver registrato alcuni dischi, si scioglie definitivamente nell'agosto del 1986.<ref name=SU>{{cita web|url=http://history.louisvillehardcore.com/index.php?title=Solution_Unknown|titolo=Solution Unknown|editore=history.louisvillehardcore.com|autore=|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref>
 
===Tweez (1986-1989)===
Gli Slint nacquero nel 1986 a [[Louisville]], in [[Kentucky]], su iniziativa del chitarrista [[Brian McMahan]] e del batterista Britt Walford, già membri della punk band [[Squirrel Bait]]. A loro si aggiunsero il bassista Ethan Buckler e il chitarrista [[David Pajo]]. Nel [[1987]] registrarono alcune session insieme al produttore [[Steve Albini]]. Il materiale registrato venne pubblicato due anni dopo, nel [[1989]], nel primo album ''[[Tweez]]'', autoprodotto dall'etichetta del gruppo Jennifer Hartman Records.
 
Buckler uscì dalla band e venne sostituito da Todd Brashear, col quale registrarono altro materiale, pubblicato, però, solo nel [[1994]] sull'EP ''[[Glenn/Rhoda]]''. Dopo l'uscita del primo album, alcuni membri della band tornarono a dedicarsi ai propri studi universitari<ref>[http://www.musicianguide.com/biographies/1608004609/Slint.html Slint Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
===Spiderland (1989-1991)===
Nel [[1991]], dopo aver firmato con la [[Touch and Go]], pubblicarono l'album ''[[Spiderland]]'', considerato dalla quasi totalità dei critici un dei dischi più importanti e influenti degli anni novanta<ref>[http://www.ondarock.it/pietremiliari/slint_spiderland.htm Slint - Spiderland :: Le pietre miliari di Onda Rock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.allmusic.com/album/spiderland-r18243 Spiderland - Slint | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Dopo l'uscita del secondo album, per motivi incerti, la band si sciolse. Nel [[1993]] la Touch and Go ripubblicò ''Tweez''.
 
===Reunion (2005, 2007, 2013)===
{{...}}
 
== Dopo gli Slint ==