Legge Merlin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Aggiunta sezione "Raccolta Firme per Referendum Abrogativo nel 2013"
Riga 69:
 
Il dibattito politico negli anni [[2010]] - [[2012]] sul tema è però risultato sterile dal punto di vista dei risultati, dato che attualmente la normativa in materia è la stessa del [[1958]], nonostante le numerose proposte di modifica presentate dai politici dei vari schieramenti.
 
==Raccolta Firme per Referendum Abrogativo nel 2013==
Il 27 Luglio è stato presentato presso la Cassazione un quesito referendario intitolato "'''Volete voi che sia abrogata interamente la legge 20 febbraio 1958, n. 75, intitolata Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui?'''" <ref>Via la legge Merlin, firme per referendum: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/07/27/Via-legge-Merlin-firme-referendum-_9084127.html</ref> <ref>"Via la legge Merlin": referendum in cassazione - http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=180036</ref>.
 
Il quesito è stato depositato da Angelo Alessandri e Matteo Lotti (Progetto Reggio) e Luca Vezzani (Pdl).
 
L'iniziativa è stata promossa da diversi sindaci di diverse città italiane e la raccolta firme è partita in alcuni comuni già durante il mese di '''Agosto 2013''' <ref>Raccolta firme città di Gruliasco: http://www.comune.grugliasco.to.it/tutte-le-news/item/1381-raccolta-firme-per-abrogazione-parziale-della-legge-merlin.html</ref> <ref>Raccolta firme nel Comune di Bergamo: http://www.comune.bergamo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=14014</ref>.
 
L'iniziativa di raccolta firme si svolge in concomitanza con un altra iniziativa chiamata ''"Cambiamo Noi"'' promossa dal partito dei Radicali che propone una raccolta firme per ben 12 quesiti referendari <ref>Cambiamo noi: http://www.cambiamonoi.it/</ref>.
 
== Note ==