Utente:Antonioptg/Sandbox/Guerra sovietico polacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 191:
[[File:Tanks FT-17.jpg|thumb|Carri armati francesi [[Renault FT-17]] dell'esercito polacco durante la battaglia di Varsavia.]]
Con il progredire dell'avanzata di Tuchačevskij, il governo polacco incominciò a traballare e, ancor prima di cominciare, l'attacco della Prima armata di cavalleria portò la paura nell'alto comando militare polacco: in una conferenza nel [[palazzo del Belwedere]], la residenza ufficiale del maresciallo Piłsudski, il capo di stato maggiore dell'esercito, generale Sheptizki, affermò che la guerra era ormai perduta e che era necessario raggiungere la pace a qualsiasi costo.<ref>{{cita|Fischer|p. 185|Louis Fischer|harv=s}}</ref> Quando poi l'Armata Rossa giunse alle porte di Varsavia, la
La propaganda di guerra polacca fece ampio uso di temi e motivi antisemiti. Numerosi volantini e cartoline postali raffigurarono gli ufficiali sovietici con le fattezze fisiche che la propaganda antisemita attribuiva agli ebrei. Anche la Chiesa cattolica polacca si allineò su queste posizioni: i vescovi polacchi lanciarono al resto del mondo cattolico un appello in cui il conflitto era interpretato in chiave escatologica e antisemita:<ref name="feltri" />
| |||