Usain Bolt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
due
Riga 211:
 
Nel mese di agosto prende parte ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]] che si svolgono a [[Mosca]]. L'11 agosto vince la medaglia d'oro nei 100 m con il tempo di 9"77, suo primato stagionale, precedendo lo statunitense [[Justin Gatlin]] e il connazionale [[Nesta Carter]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/13_agosto_11/bolt-oro-100-metri-mondiali-atletica_000f30b6-02af-11e3-8e0b-f7765a3f55a3.shtml|titolo=Mondiali, Bolt vince i 100 anche sotto l'acqua|pubblicazione=Corriere della Sera|data=11 agosto 2013|accesso=12 agosto 2013}}</ref> Il 17 agosto conquista l'oro anche nella gara dei 200 m, con il tempo di 19"66, ed il giorno successivo conquista la sua terza medaglia d'oro nella manifestazione (8º oro complessivo ai Mondiali), grazie alla staffetta 4×100 metri, vinta con il tempo di 37"36, con un quartetto composto da [[Nesta Carter]], [[Kemar Bailey-Cole]], [[Nickel Ashmeade]] e lo stesso Bolt in ultima frazione.
 
Con queste ultime vittorie [[Campionati del mondo di atletica leggera#Atleti plurimedagliati|eguaglia il record di ori (8) e di medaglie complessive vinte (10)]] ai mondiali di atletica di [[Carl Lewis]].
 
== Controversie ==